Apple ha registrato il brevetto per una nuova tastiera super sottile.
L’idea è quella di dare all’utente la stessa sensazione di una normale tastiera, con quel tipico clic, con quella resistenza alla pressione e quel ritorno dei tasti che le rende confortevoli, ma riducendo ancora di uno o due millimetri lo spessore rispetto alle più sottili keyboard di oggi.
Nelle tastiere slim, il meccanismo di funzionamento è composto da una molla a forbice posizionata sotto i tasti. Questa offre la resistenza alla digitazione e fa ritornar in posizione la lettera dopo il clic.
Nel brevetto di Apple non ci sono molle, il tasto è montato su una linguetta di metallo e sfrutta l’elasticità di questo materiali per flettersi una volta premuto e raggiungere il sensore meccanico posto sul fondo che fa poi apparire la lettera premuta. Per dare la stessa sensazione piacevole delle tastiere con molle a forbice il meccanismo verrebbe dotato anche di elastomeri in grado di accompagnare il movimento offrendo maggiore resistenza e di far ritornare in posizione più velocemente il tasto una volta schiacciato.
Il risultato è una tastiera completamente liscia e piatta, con i tasti che non sporgono dal supporto, ma che dovrebbero mantenere quel clic così tipico.
Se Apple userà questo brevetto non è dato sapere, certo il Macbook Air non è stato aggiornato nel design da qualche tempo e con un’itera schiera di produttori di pc che lancia i proprio ultrabook si può immaginare che Apple voglia mantenere un certo distacco tecnologico e lanciare una nuova versione del portatile che ha creato questo segmento.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011