Categories: Hardware & Software

La stampante magica

Le stampanti non sono forse il prodotto su cui i designer si sono scatenati con idee innovative negli ultimi anni. Cambia la tecnologia, il consumo, le funzioni ma la forma e la modalità di utilizzo è la stessa da decenni. Mugi Yamamoto, un giovane design di origine giapponese, che si è trasferito in svizzera all’età di 5 anni, ha invece creato qualcosa di davvero nuovo. Si chiama Stack (http://www.mugiyamamoto.com/stack/) ed è una stampante ink-jet che elimina la necessità di caricare i fogli di carta, perché si poggia direttamente su una pigna di fogli e via via che stampa consuma la colonna di carta.
Questo elimina la necessita di un cassetto per la carta e dona un tocco di magia ad un prodotto considerato noioso.
Stack non è solo un bel progetto, ma un prodotto funzionante che muovendosi “mangiando” la montagna di fogli crea maggiore interazione con gli utenti e stravolge il design tradizionale delle printer. Per Yamamoto è il progetto con cui si è diplomato alla Ecole Cantonale d’Art di Losanna, per noi l’esempio di come si possa innovare radicalmente anche un dispositivo, come la stampante, considerato maturo e senza troppe pretese.


La stampante magica - Ultima modifica: 2013-09-03T16:42:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

7 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011