Sempre più tecnologici, moderni, belli da vedere, i sistemi di antifurto e videosorveglianza strizzano l’occhio al design, come Smanos W100 distribuito in Italia da GBC
di Cecilia Cantadore
er i privati e il pubblico consumer sono sempre più diffusi sistemi semplici da utilizzare, senza costi fissi mensili, in cui non è necessario sottoscrivere contratti e soprattutto non serve essere tecnici per l’installazione. “Esistono ormai soluzioni semplicissime da installare, tecnologicamente e avanzate e – finalmente – anche esteticamente belle da vedere. Possono fare bella mostra di sé sulla mensola del salotto e passare per oggetti di design” spiega Emanuele Monti di GBC (www.gbconline.it), distributore italiano di marchi come Smanos e Chuango.
Un esempio calzante è il kit antifurto Smanos W100, un sistema d’allarme multizona, gestibile tramite app e pannello touch dal design vincente.
“Semplicemente collegando una comune linea telefonica PSTN ed eseguendo semplici passaggi via wifi da smartphone, la vostra casa sarà protetta. Sarà possibile controllare l’intero sistema da remoto da una app iphone/android, ma funziona anche con gli sms, quindi basta un qualsiasi telefono cellulare. In caso d’allarme, verrà inviata comunicazione ai numeri in memoria tramite messaggio vocale” spiega Michael Sellen, Sales Director Europe di Smanos e Chuango.
“Le soluzioni home automation sono ormai di utilizzo semplice e intuitivo, i costi partono da 79 € e arrivano a circa 400 €, per dare a tutti la possibilità di investire nella propria sicurezza” conclude Monti.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011