Molti sanno che la parola robot deriva dal termine ceco robota, che significa lavoro pesante o lavoro forzato, indicava (nei testi ecclesiastici) una forma di schiavitù. La grande diffusione del termine si deve però allo scrittore ceco Karel Capek, che lo usò per la prima volta nel 1920 all’interno della sua opera teatrale drammatica dal titolo I robot universali di Rossum.
Si pensa però che il vero inventore della parola, sia il fratello di Karel Capek, ovvero Josef, che era scrittore e pittore. Josef aveva già elaborato il concetto tre anni prima, nel 1917, in un suo racconto intitolato Opilec (L’ubriacone), nel quale però aveva usato il termine automat, automa. Il romanzo di Karel Capek, che da subito ebbe grande successo, diffuse nelle lingue di tutto il mondo la parola robot, con il senso che gli diamo oggi.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011