Intelligenza artificiale nelle auto Hyundai Intelligent-Personal-Agent-Cockpit-1
I veicoli realizzati dalle case automobilistiche coreane Hyundai e Kia inseriranno l’ intelligenza artificiale nelle auto sotto forma di assistenti virtuali intelligenti a partire dal 2019. Il piano per costruire assistenti intelligenti nei veicoli farà uso della tecnologia creata da SoundHound, la società di identificazione musicale che si è concentrata di recente sulla creazione di software per agenti di intelligenza artificiale simili a Siri e Google Assistant.
Gli assistenti sarebbero in grado di fare varie cose, come suggerire destinazioni in base a ciò che è previsto a breve nel tuo calendario o in base alle tue preferenze e scelte passate; potrebbero anche offrire comandi vocali per il controllo remoto dell’auto o della smart home e fare cose simili ad Alexa, incluso fornire notizie e meteo.
Il cosiddetto Hunday Intelligent Personal Assistant farà il suo debutto ufficiale al CES previsto fra un paio di settimane, ma il suo obiettivo è quello di iniziare a testare le auto effettive su strada a partire dal 2018, con un ampio margine di tempo per i test, che include potenzialmente anche il 2019.
Intelligenza artificiale nelle auto: Hyundai Intelligent Personal Agent Cockpit
Sembrerebbe che Kia e Hyundai stiano scommettendo sul futuro dell’intelligenza artificiale incorporata nelle auto, cosa, d’altronde, in linea con la tendenza crescente dei produttori di automobili a riporre attenzione a tale aspetto. Toyota, Nissan e Honda hanno anche mostrato concept vari di assistenti specifici per auto che intendono forse rendere disponibili in futuro e altre case automobilistiche, tra cui la Ford, stanno lavorando con Amazon e altri per portare gli assistenti virtuali esistenti nei loro veicoli.
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011