Kaspersky Lab firma con Computer Gross

Punta sul valore Kaspersky Lab che annuncia di aver siglato un accordo di distribuzione con Computer Gross. La collaborazione, riguarda l’offerta di soluzioni corporate ed enterprise di Kaspersky Lab per la sicurezza informatica delle aziende.
L’accordo con Computer Gross rientra nella strategia commerciale di Kaspersky volta a garantire una presenza sempre più capillare sul territorio. Kaspersky Lab offre una gamma completa di soluzioni per il mercato corporate ed enterprise in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipologia di azienda.
Computer Gross Italia, con un fatturato di 780 milioni di euro nel 2013, ha rivoluzionato la figura del distributore nel mercato ICT, puntando sulla qualità e la consulenza al cliente. Oltre all’attività di box-moving, Computer Gross fornisce al canale un supporto completo su tutti i prodotti distribuiti attraverso uno staff di oltre 370 persone qualificate e certificate, diversificandosi dai competitors per il valore aggiunto che riesce a trasferire alla rete dei rivenditori.

“Siamo molto soddisfatti dell’accordo concluso con Computer Gross e grazie alla loro collaborazione saremo in grado di raggiungere un ancor maggior numero di aziende”, ha dichiarato Morten Lehn, Sales Director di Kaspersky Lab Italia. “Computer Gross, infatti, si distingue per i servizi a valore aggiunto e la consulenza che è in grado di offrire ai propri clienti e questi aspetti sono particolarmente importanti soprattutto quando si parla di soluzioni aziendali”.
“L’accordo di distribuzione con Kaspersky conferma la strategia di ampliamento del nostro portafoglio nell’ottica di proporre ai rivenditori un’offerta sempre più caratterizzata da elementi quali completezza, integrazione e competitività. La nostra distribuzione fatta per lo più di soluzioni per il canale che indirizza il mercato della piccola e media impresa”, ha affermato David Baldinotti, Business Unit Manager J.Soft “ben si sposa con un Vendor come Kaspersky, dinamico e in costante ascesa”.


Kaspersky Lab firma con Computer Gross - Ultima modifica: 2014-06-23T11:02:06+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

3 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

6 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

1 settimana ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011