Categories: Hardware & Software

Jibo, il robot senza volto al servizio della famiglia

Nata in California, Cynthia Breazeal è cresciuta circondata da tecnologia e innovatori.
I suoi genitori avevano uno dei primi computer disponibili, dopo il college la madre la spinse a studiare ingegneria elettronica ed è diventata famosa alla fine degli anni ‘90 per Kismet, la prima macchina che interagiva come un umano.
Con due grandi occhioni, folte sopracciglia e labbra rosse Kismet poteva conversare, rispondere ai comandi e aveva capacità di apprendimento, se pur limitate. Poi è arrivato Siri, che ha reso l’interazione uomomacchina più semplice e alla portata di tutti. La Breazeal nel frattempo ha perfezionato la sua idea arrivando a creare Jibo, robot tuttofare capace di interagire con i diversi membri della famiglia, proposto sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo dove ha superato ampiamente l’obiettivo.
Jibo può scattare una fotografia, effettuare una videochiamata seguendo il volto delle persone inquadrate anche in movimento, raccontare una fiaba interattiva ai bambini, mandare promemoria, leggere i messaggi, effettuare prenotazioni online… Grazie alla tecnologia di riconoscimento facciale integrata, sa sempre con chi ha a che fare, comportandosi di conseguenza: si rivolge a un bambino in tono simpatico e divertente, mentre cambia tono con gli adulti.


Jibo, il robot senza volto al servizio della famiglia - Ultima modifica: 2014-12-15T08:01:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

49 minuti ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

1 ora ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

3 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011