La Jaguar I-Pace è il primo SUV 100% elettrico di Jaguar. Le caratteristiche sono da altre prestazioni: da 0a 100 in 4,8 secondi, Jaguar I-Pace prezzo è di 79.790 euri, ma arriva fino a 104.390 euro per la I-Pace First Edition, la versione completa di tutto.
Indice dei contenuti
Il prezzo della Jaguar I-Pace parte da 79.790 euro per la versione I-Pace S; mentre la Jaguar I-Pace SE ha un prezzo di € 87.900; la versione HSE costa € 94.020.
Jaguar I-PACE prezzo a partire da 79.790 euro
Per chi si accontenta solo del massimo esiste anche l’allestimento First Edition, in questo caso la Jaguar I-Pace arriva al prezzo di 104.390 euro. La I-Pace First Edition sarà disponibile solo per un periodo di tempo limitato ed è dotata di specifiche ispirate a I-PACE Concept e include dettagli come la vernice Photon Red e cerchi in lega da 20″ a razze doppie in Technical Grey con finitura Polished. Le specifiche di altissimo livello per gli esterni comprendono fari Matrix LED con luci diurne caratteristiche Jaguar. All’interno, è possibile scegliere tra i colori Ebony o Light Oyster, disponibili per il rivestimento del padiglione in tessuto scamosciato, gli inserti Gloss Charcoal Ash, i tappetini e le soglie d’ingresso in metallo con marchio First Edition.
Le caratteristiche tecniche della Jaguar I-Pace prevedono due motori elettrici progettati da Jaguar, con alberi di trasmissione passanti tra i motori stessi per una maggiore compattezza. Posizionati su ciascun asse, erogano 400 CV di potenza e 696 Nm di coppia che, abbinati alla trazione integrale 4WD, assicurano eccellenti prestazioni e grande trazione su ogni superficie stradale.
L’accelerazione è da supercar: la Jaguar I-Pace va da 0 a 100 in 4,8 secondi, mentre la velocità massima è di 200 KM/H.
La batteria ha una potenza di 90 kWh è stata montata centralmente tra i due assi e nella posizione più ribassata possibile, chiusa tra l’alloggiamento e il sottopavimento, in modo da assicurare una perfetta distribuzione 50:50 del peso e un ridotto baricentro.
La batteria da 90 kWh assicura, soprattutto grazie alla notevole coppia, un’accelerazione da Ferrari, mentre la velocità massima rimane nella media dei SUV della stessa dimensione.
L’autonomia dichiarata per la I-PACe è di 480 Km, calcolo basato sul sul ciclo WLTP europeo (Worldwide harmonized Light vehicles test procedure) che prevede test (sempre sui rulli) ma più severi rispetto al passato.
Jaguar I-PACE autonomia da 480 Km
Utilizzando un dispositivo di ricarica rapida a corrente continua da 100 kW (le super centraline), i possessori saranno in grado di ricaricare la batteria, da 0 all’80% in 40 minuti. Attraverso la normale presa elettrica domestica a corrente alternata da 7 kW, la ricarica (sempre dell’80%) avviene in 10 ore.
La Jaguar I-Pace rientra nella categoria dei SUV compatti, con una lunghezza di 4,68 metri con un passo di 2,99 metri. L’altezza libera al suolo non è da fuori strada, si tratta di 14,2 cm, i SUV più diffusi vantano dai 20 cm in su.
Anche se è SUV compatto, il design cab-forward della I-PACE e l’alimentazione elettrica senza motore tradizionale, le consentono di avere un abitacolo molto spazioso. Nel posteriore, lo spazio per le gambe è di 890 mm e l’assenza di un convenzionale tunnel di trasmissione consente di avere un utile scomparto centrale da 10,5 litri. Sotto i sedili posteriori è stato posizionato un vano portaoggetti per computer e tablet, mentre il bagagliaio offre una capacità di carico di 656 litri, che diventano 1.453 con i sedili abbattuti.
La Jaguar I-Pace è già uscita ed è ordinabile dal 1 marzo sul sito Jaguar, mentre le prime consegne sono previste sono previste tra qualche settimana.
Con un prezzo che parte da 79.790 euro per arrivare a 104.290 euro la I-Pace si mette in concorrenza nella fascia di prezzo della Tesla, senza però la guida autonoma, nonostante i molteplici sistemi di sicurezza. Anche le dimensioni sono inferiori, ma questo rientra anche in una strategia verso la “compattezza”, una riduzione degli ingombri già iniziata cona la E-Pace.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011