Quando la tecnologia è sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia: un’auto di serie (la Jaguar E-Pace) che fa un avvitamento di 270° è di certo uno dei più spettacolari, e in qualche modo magici, eventi di presentazione di un muovo modello.
In questo caso l’E-Pace Suv compatto di Jaguar ha scelto di stupire ed è riuscita a farlo grazie al computer. Per realizzare quel salto e quell’avvitamento sono stati utilizzati dei sistemi avanzati di simulazione computerizzata, modellazione 3D e studio della dinamica.
Indice dei contenuti
L’acrobazia, ha necessitato di sei mesi di lavorazioni, è durata appena 1,5 secondi ed è stata eseguita all’ExCeL di Londra lo scorso 13 luglio durante l’evento di reveal mondiale della E-PACE.
Questa performance ha consentito a Jaguar di stabilire un nuovo GUINNESS WORLD RECORDS™ per “l’avvitamento più lungo effettuato da un veicolo di serie” e sui social oltre un milione di persone hanno guardato questa evoluzione nella sua prima settimana di permanenza online.
Graham Wilkins, Jaguar E-PACE Chief Engineer, ha detto: “È insito nella natura di un ingegnere volersi continuamente evolvere. Ci siamo chiesti come potevamo migliorare lo spettacolare giro della morte eseguito dalla F-PACE. Per Jaguar, l’evoluzione naturale era quella di spingere l’auto a staccarsi da terra.”
Il filmato documenta le sfide che hanno dovuto affrontare gli ingegneri e il team di stuntman per eseguire in modo perfetto un avvitamento di 270° lungo 15,3 metri. Le immagini mostrano anche tutti i calcoli computazionali necessari allo sviluppo della performance acrobatica.
La E-PACE, a cui sono state apportate solamente piccole modifiche come una cella antiribaltamento di sicurezza, ha resistito a ben 33 salti di prova. La sua rigida e robusta struttura, composta da acciaio al boro e alluminio, le ha consentito di resistere facilmente ai test più estremi.
L’impresa, ispirata dalle più iconiche acrobazie cinematografiche, ha avuto la supervisione di un team composto da stuntman di grande esperienza, tra cui il veterano Gary Powell e Terry Grant, detentore di altri 21 GUINNESS WORLD RECORDS™, fra i quali il giro della morte eseguito nel 2015 a bordo della Jaguar F-PACE.
Lo stuntman Terry Grant, ha dichiarato: “Per quanto ne sappia io, nessun veicolo di serie ha mai portato a termine un simile avvitamento e quindi effettuarne uno è sempre stata una mia ambizione personale. Dopo aver guidato la Jaguar F-PACE nel giro della morte, è stato fantastico contribuire al lancio di un’altra vettura della famiglia PACE con un’impresa ancora più spettacolare.”
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011