Iris Xe MAX, una nuova tecnologia grafica per i notebook by Intel

Il produttore di chip Intel ha lanciato una nuova tecnologia grafica chiamata Iris Xe MAX.  Si basa sulla stessa microarchitettura Xe-LP utilizzata sulla grafica Intel Iris Xe nei processori mobili Intel Core di 11a generazione. Non si tratta di una soluzione per i PC desktop, bensì di un chip destinato ai notebook, in particolare ai notebook ultrasottili. La Iris Xe MAX, nota anche col nome in codice DG1, sarà presente su alcune macchine di Acer, Asus e Dell che saranno in vendita già questo novembre, almeno sul mercato statunitense. Dunque dopo 22 anni Intel ritorna a produrre una Gpu discreta; correva l’anno 1998 quando fu presentata la Intel i740 per il neonato bus Agp, che però non raccolse molti entusiasmi né ebbe seguito.

Secondo Intel, la grafica Iris Xe e la grafica Intel Iris Xe MAX aiuteranno ad abilitare nuove esperienze, forniranno agli sviluppatori l’accesso a un framework software più aperto e comune e semplificheranno la distribuzione e la convalida dei driver per i clienti. Presenta inoltre la tecnologia Intel Deep Link come parte di Intel Adaptix. La funzionalità Deep Link aggrega più motori di elaborazione attraverso un framework software comune. Questo framework aiuta a massimizzare le prestazioni della CPU e aumentare le prestazioni di creazione di intelligenza artificiale (AI).

La tecnologia Deep Link secondo Intel, riunisce i motori di elaborazione in un framework software comune, consentendo agli sviluppatori di software di aumentare le prestazioni del carico di lavoro per la creazione di contenuti. Le applicazioni possono anche scalare determinati carichi di lavoro su grafica integrata e discreta.

La Gpu Iris Xe MAX deriva strettamente da quella integrata nei processori Tiger Lake-U nella versione G7, che prevedere 96 Eu (Execution Unit). La Xe MAX potrà giovare però di frequenze di clock più alte, pari a 1,65 GHz in modalità boost anziché 1,35 GHz, e soprattutto sarà dotata di memoria Ram dedicata, di tipo Lp-Ddr4x e fino a un massimo di 4 GB.

La grafica Intel Iris Xe MAX è già disponibile per i dispositivi Acer Swift 3x , Asus VivoBook Flip TP470 e Dell Inspiron 15 7000 2-in-1. Intel afferma che la grafica Iris Xe MAX può anche offrire giochi 1080p alla pari con la GPU Nvidia GeForce MX350. Intel ha aggiunto anche Game Sharpening e Instant Game Tuning, che saranno disponibili tramite Intel Graphics Command Center.


Iris Xe MAX, una nuova tecnologia grafica per i notebook by Intel - Ultima modifica: 2020-11-02T10:30:20+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

18 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

18 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

20 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

7 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

7 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011