iPhone X con vetro al retro
iPhone X, iPhone 8, iPhone 8 Plus: sono questi i nomi dei nuovi smartphone Apple che verranno annunciati il 12 Settembre. I nomi sono trapelati dal firmware di iOS (già aggiornato con le specifiche della nuova gamma Apple).
Scopri tutte le caratteristiche dell’ iPhone X in anteprima
Leggi la recensione completa dell’iPhone X
Lo ha scoperto Steven Troughton Smith, uno sviluppatore di App e hacker (in senso buono) che si è messo a scavare nelle migliaia di righe di codice del firmware iOS.
Indice dei contenuti
L’iPhone 8 e 8 Plus sono l’evoluzione del modello iPhone 7, quelli che molti erano convinti si sarebbero chiamati iPhone 7S e iPhone plus 7S, in pratica i modelli con schermo Lcd più in linea con gli attuali dispositivi in commercio, i modelli entry level, per così dire.
Mentre per il modello di punta, per l’iPhone del decimo anniversario Apple avrebbe scelto il nome iPhone X, che in numeri rimani significa anche iPhone 10.
Questi numi non sono certi al 100%, ma questa è l’indicazione più concreta, più attendibile mai avuta prima. Potrebbe, per esempio, che Apple decida di cambiare i nomi all’ultimo momento e che il firmware non riporti i nomi aggiornati, ma è abbastanza improbabile…
Apple con questi nuovi nomi vuole rimarcare la differenza il salto tecnologico che l’ iPhone X rappresenta all’interno della gamma Apple, ma anche nei confronti dei concorrenti.
Apple sembra dire che l’ iPhone 8 è in gara con il Galaxy 8, mentre iPhone X è tutta un’altra categoria.
Apple abbandona così il suo classico modo di nominare i prodotti, salta la generazione S. Da molti l’aggiornamento di un suo modello portava nel nome la S: da iPhone 5 si è passati al 5S dall’iPhone 6 al 6 S. Ora no.
Non si sa se questo cambiamento sarà valido anche per il futuro o riguarda solo questa generazione speciale.
Quindi l ‘iPhone 8 e 8 Plus dovrebbero i modelli di aggiornamento rispetto all’attuale iPhone 7 e iPhone 7 Plus che mantengono lo stesso design sostanzialmente. Le novità saranno il retro in vetro, il nuovo chip A11 le funzionalità di ricarica wireless.
L’ iPhone X’ è il modello che la maggior parte delle persone stava chiamando l’iPhone 8. È questa a vera novità Apple con display OLED da 5,8 pollici in un corpo solo leggermente più grande dell’attuale iPhone 7 da 4,7 pollici. Come dimostrato dalle informazioni trapelate, il dispositivo avrà dei bordi minimi tutti e quattro i lati con una tacca centrale per accogliere la telecamera anteriore, i sensori 3D e l’ingresso delle cuffie.
Oltre alle novità dell’ iPhone 8, l’ iPhone X includerà Face ID, un nuovo sistema di autenticazione biometrica per sostituire il Touch ID, avrà una nuova fotocamera con stabilizzazione ottica e due obiettivi grandangolare e tele, sarà in grado di riprende video a 4K e 60 FPS, avrà la ricarica wireless e altro ancora. Il display OLED fornirà un alto contrasto e profondi livelli neri, oltre ad aumentare l’illusione di un dispositivo veramente senza bordi.
Inoltre, l’iPhone X si suppone che supporterà True Tone e utilizzi i sensori 3D per riconoscere quando un utente sta guardando il display: se l’utente sta guardando lo schermo, l’ iPhone X non spegnerà automaticamente il display.
I sensori 3D consentiranno un nuovo tipo di comunicazione nell’applicazione Messaggi, chiamata Animoji. Questa funzionalità esclusiva di iPhone X utilizza i sensori della fotocamera 3D per creare emoji che rispecchiano le espressioni facciali dell’utente.
Accanto ai nuovi smatphone ci si aspetta che Apple annunci anche il nuovo Apple Watch 3.
Tutti dubbi verranno fugati il 12 settembre alle 19 (ora italiana) segui con noi la diretta streaming dell’Apple EVENT e commenta suo social usando l’hashtag #DigiApple.
iPhone X senza bordi (o quasi)
Sparisce il tasto home fisco
iPhone X avrà speaker stereo
iPhone X: la schermata di sblocco
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011