iPhone SE 3: sarà davvero il più economico di sempre?

iPhone SE 3, cioè il melafonino della terza generazione dell’iPhone più smart di tutti, quello col rapporto prezzo/caratteristiche più vantaggioso, sarà compatto5G e costerà (secondo i rumors) davvero poco, ma non arriverà quest’anno.  Il nuovo modello entry-level dovrebbe mantenere il display LCD da 4,7 pollici, ma al contempo potrebbe essere aggiornato con il processore integrato negli attuali flagship, l’Apple A14 Bionic.

Per quanto riguarda la data di uscita, a offrire un ulteriore indizio, è l’ormai noto giornale taiwanese DigiTimes, quasi sempre rivelatosi attendibile specialmente quando, come in questo caso, a sua volta cita un report di una fonte attendibilissima. Quella dell’esperto analista Ming-Chi Kuo.

Dalle informazioni in arrivo da Taiwan giungono ottime notizie per chi sta attendendo la terza generazione di iPhone SE 3. Costerà molto meno di iPhone SE 2 (il cui prezzo ha deluso molti, ovvero 499 euro al lancio) e sarà l’iPhone 5G più economico di sempre. Vale la pena aspettare, quindi, anche perché sotto la scocca di iPhone SE 3 ci saranno diverse interessanti novità.

Del resto il mercato dei device 5G sta crescendo sensibilmente, e Apple punta a ottenere quote più significative diminuendo il prezzo medio della propria offerta ad oggi caratterizzata solo da device di fascia alta. Ma Il prossimo modello avrà un aggiornamento minore, con il solo processore che verrà aggiornato.

iPhone SE 3, come cambierà

L’iPhone SE 3 in arrivo nel 2022 non seguirà il design dei suoi fratelli maggiori ma sarà probabilmente l’ultimo ad essere ancora basato sulla vecchia estetica. Quindi potrebbero esserci le solite cornici ingenti e il Touch ID. Quest’ultimo potrebbe cambiare la sua posizione e dalla parte frontale passare sul profilo destro. Per il display i rumors suggeriscono una dimensione tra i 4,7 pollici e i 5,2 pollici e dalla tecnologia LCD si passerà a quella OLED. L’aggiunta “minore”, però, prevede anche il supporto delle connessioni 5G di nuova generazione.

Il design di iPhone SE 3 verrà modificato solo negli anni a venire, secondo le voci diffuse negli ultimi periodi, ma non con la tacca tipica degli iPhone. L’analista Kuo, è convinto che sarà iPhone SE 4 ad essere basato sul nuovo design con il notch andando ad assomigliare come dimensioni ad iPhone X.


iPhone SE 3: sarà davvero il più economico di sempre? - Ultima modifica: 2021-07-21T10:59:24+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

2 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

2 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011