Non sono dati ufficiali, ma sembra che il team di Apple che lavora sull’iPhone sia indaffarato per l’uscita del nuovo iPhone SE 2 un nuovo telefono da presentare forse già a maggio.
Indice dei contenuti
Secondo un nuovo report di Digitimes, Apple sta lavorando su un nuovo iPhone SE , che potrebbe essere denominato semplicemente iPhone SE 2. Tale dispositivo dovrebbe essere fornito di un design leggermente rinnovato, incluso un retro in vetro che consentirebbe la ricarica wireless, in base ad alcune fonti citate da Digitimes. Tuttavia, per mantenere basso il prezzo, Apple probabilmente potrebbe abbandonare il 3D Touch su tale dispositivo.
Al contempo, è possibile che Apple stia lavorando su un diverso mix di nuovi iPhone da proporre per fine anno, invece dei tre che erano stati precedentemente segnalati dall’analista di KGI Securities Ming-Chi Kuo.
Secondo il rapporto citato, Apple sta lavorando su due iPhone SE 2 a cristalli liquidi, tra cui uno con display da 5,7 o 5,8 pollici e uno con schermo da 6,0 o 6,1 pollici, e altri due con display OLED e schermi che vanno dai 6 pollici ai 6,5 pollici.
Le fonti di Digitimes sostengono che Apple stia seriamente considerando di seguire la strada dello scorso anno e di attenersi a due modelli con LCD e una versione OLED. Al momento, quindi, è anche possibile che Apple si stia orientando verso la rimozione dell’iPhone OLED da 6,1 pollici dal mix, mantenendo la versione con OLED da 6,5 pollici, che sarebbe, dunque, affiancata dai due modelli LCD sopra menzionati.
Tutti i nuovi dispositivi LCD e basati su OLED menzionati sarebbero dotati di ricarica wireless e 3D sensing, secondo il rapporto.
Ci sono state molte speculazioni sui piani di Apple per gli iPhone di quest’anno: la maggior parte delle relazioni si sono consolidate sulle voci che parlano di tre nuovi iPhone, due di cui con schermi OLED e uno con LCD, ma il rapporto di Digitimes sostiene l’opposto.
Non è chiaro il motivo per cui Apple, che l’anno scorso aveva definito l’iPhone X il “futuro” degli smartphone, vorrebbe ancora fare affidamento schermi LCD nel 2018. È possibile che i fornitori di OLED di Apple non siano in grado di tenere il passo con la domanda, forzando Apple a fare molto più affidamento sugli LCD.
Nel complesso, il track record di Kuo nel predire le mosse di Apple è di gran lunga migliore di quello di Digitimes, fattore che dovrebbe essere tenuto a mente. Ma, con l’avanzare del 2018, il dibattito sul mix di nuovi iPhone in serbo per fine anno non farà altro che riscaldarsi e potrebbe anche riservarci delle sorprese.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011