iPhone pieghevole: display 8 pollici, apertura a conchiglia e arrivo nel 2023

A partire dal 2023 potrebbe essere disponibile il primo iPhone pieghevole. Una notizia rumoreggiata già nel recente passato dove le indiscrezioni si rincorrevano. Ma questa volta ad alzare il tiro è quel Ming-Chi Kuo che in per anni sulle novità Apple ne ha azzeccate parecchie. E se l’analista molto informato sugli affari della Mela morsicata inizia a rivelare dettagli allora si fa sul serio.

Come sarà l’iPhone pieghevole?

Kuo afferma che l’iPhone pieghevole potrebbe sfoggiare un display Oled flessibile Qhd+ da 8 pollici. Ma non solo. L’analista di KGI Securities sostiene anche che il fornitore dei pannelli sarà Samsung Display (SDC) e quello dell’unità di controllo degli stessi (Display Driver IC) Samsung Foundry. In sintesi l’azienda sudcoreana si candida a diventare leader indiscussa del segmento, se si considerano i suoi modelli top e quelli della concorrente californiana.

Lo stesso analista stima che Apple ha in previsione di vendere tra i 15 e i 20 milioni di unità pieghevoli, con una forbice che dipenderà dall’effettiva disponibilità di componenti.

Una delle novità più importanti, oltre alla tipologia di display, riguarda la modalità di apertura del dispositivo. Stando alle indiscrezioni rivelate da Jon Prosser, che è uno dei leaker Apple più informati e noti, l’azienda californiana pare non abbia intenzione di utilizzare il sistema “fold”, ossia a libro. Al momento questo è quello più utilizzato per gli smartphone di questo tipo ma pare che a Cupertino siano intenzionati a optare per una più innovativa e originale apertura a conchiglia.

Apple arriva in ritardo sul mercato rispetto ad altri brand ma questo non è necessariamente uno svantaggio, anzi. Infatti, L’azienda di Cupertino ha deciso di attendere il 2023 per trovare al suo arrivo un mercato abbastanza maturo, dove gli smartphone pieghevoli hanno già rotto il ghiaccio. Il sistema “pieghevole”, sempre stando a quanto sostiene Minh-Chi Kuo e a quanto prospettano anche altri analisti potrebbe avere solo il suo trampolino di lancio nel mondo smartphone per poi estendersi anche ai tablet.

Prevediamo che i dispositivi pieghevoli sfoceranno in un mix di prodotto tra smartphone, tablet e laptop” ha detto Ming-Chi Kuo al sito MacRumors. “Con il vantaggio di un ecosistema che si sposa perfettamente con il design, Apple sarà il grande vincitore nella nuova tendenza degli smartphone flessibili“.


iPhone pieghevole: display 8 pollici, apertura a conchiglia e arrivo nel 2023 - Ultima modifica: 2021-05-10T09:00:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011