iPhone pieghevole: proseguono i test sul display, ma lo vedremo mai?

Si continua a fare la voce grossa sulla possibilità di un iPhone pieghevole, potenziale concorrente dei dispositivi ‘foldable’ di Samsung e Motorola già presenti sul mercato. Secondo quanto riportato da Bloomberg, che cita fonti che hanno chiesto di rimanere anonime, l’azienda di Cupertino avrebbe già sviluppato dei prototipi di schermi pieghevoli per una serie di test interni, ma ancora non avrebbe definito i piani per il lancio effettivo di un iPhone pieghevole.

Il lavoro di sviluppo, infatti, non sarebbe andato molto oltre il display, il che significa che Apple non avrebbe ancora nei suoi laboratori dei prototipi completi. I test si sarebbero concentrati unicamente sulla resistenza del sistema che consente di ripiegare i due schermi (primo prototipo) e le due metà dello schermo flessibile (secondo prototipo).

I panelli pieghevoli di Apple sarebbero simili a quelli di Samsung, con una cerniera per lo più invisibile e l’elettronica posizionata sul retro ma nonostante queste indiscrezioni un iPhone pieghevole potrebbe essere ancora molto lontano dall’arrivare effettivamente sul mercato.

Secondo Bloomberg Apple è ancora molto lontana dal produrre un iPhone foldable e che, forse, un dispositivo del genere non lo vedremo mai. Piuttosto, sempre secondo quanto ha riferito la fonte ascoltata da Bloomberg, Apple sarebbe concentrata su altro: lo sviluppo dell’attuale gamma iPhone, e quindi il lancio di iPhone 13 quest’anno.

Questo cellulare potrebbe, tra le altre cose, avere un nuovo lettore d’impronte sotto lo schermo (forse quello appena annunciato da Qualcomm) e il 5G veloce anche sugli iPhone venduti al di fuori degli Stati Uniti.

iPhone pieghevole, i test con Foxconn

Erano dello scorso novembre invece le voci che i partner di casa Apple Foxconn e Nippon Nippon avrebbero inviato dei campioni per un device pieghevole che il colosso di Cupertino stava già testando.

Le indiscrezioni sul design del pieghevole avevano riscontrato idee molto differenti tra di loro. I brevetti rilasciati da Apple descrivevano un device con due schermi separati legati da una cerniera oppure di un singolo display pieghevole con proprietà di autoriparazione.

Il rapporto affermava che l’uscita dell’iPhone pieghevole era programmata per il 2022 scontrandosi contro altri rumor che appunto considerano ancora lontana la possibilità di vedere un pieghevole targato Apple.

È dal 2016 che si parla di un iPhone pieghevole, voci alimentate anche da una serie di brevetti dell’azienda in tal senso, incluso uno che descrive un dispositivo con due display separati che potrebbero essere uniti per creare un unico dispositivo pieghevole con una cerniera. Vedremo se questa sarà la volta buona.


iPhone pieghevole: proseguono i test sul display, ma lo vedremo mai? - Ultima modifica: 2021-01-19T11:00:24+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011