Sembrano uguali a quelli lanciati lo scorso anno, visti da fuori. Ma in realtà iPhone 6s and 6s Plus contengono al loro interno tante innovazioni che si scoprono già al primo utilizzo: dal miglioramento della fotocamera ai nuovi sensori che consentono un accesso più veloce ai menu. Le foto passano a una qualità di 12 megapixels, invece degli 8 megapixels del modello precedente.
Il 3D Touch è un nuovo modo di interagire con l’iPhone. Consente di risparmiare un po’ di clic misurando la pressione delle dita, basta tenere premuto sulle icone per andare direttamente su una funzione particolare.
Se volete farvi un selfie, ad esempio, basta scegliere la funzione “Take Selfie” quando si preme sulla app della fotocamera, il telefono passa automaticamente alla fotocamera anteriore. Con Maps, si può usare il 3D Touch per seguire la direzione verso casa, trovare le attività della zona o segnalare la posizione a un amico. Con mail, si passa direttamente nella posta in arrivo per creare un nuovo messaggio. In Facebook, permette di postare velocemente i propri status. Da un messaggio, si può ottenere l’anteprima della pagina web tenendo premuto su un link. In modo simile, si ottiene la preview di una mappa tenendo premuto su un indirizzo. Premendo più forte si passa dal browser alla app Maps. C’è poi un nuovo bottone per tornare indietro e tornare a ciò che si stava facendo.
Gli amanti dei selfie apprezzeranno il flash presente sul lato display, non è un vero e proprio flash come quello della fotocamera principale, ma il display si illumina brevemente mostrando i visi anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Con la funzione “Live Photos” la fotocamera registra per più o meno un secondo i rumori prima di scattare, così l’immagine diventa sonora. Può essere vista su iPhone, iPad o Mac aggiornati all’ultima versione del software (non su Android e i dispositivi Windows).
Sono tanti piccoli cambiamenti, forse non rivoluzionari, ma che possono giustificare il passaggio al nuovo modello.
Qui Tutti i dettagli e ip rezzi dell’iPhone 6S e Plus
IPAD PRO (arriverà in novembre)
L’iPad Pro probabilmente si rivolge a chi è già un grande utilizzatore di iPad, soprattutto se si considera l’acquisto anche della penna da $99 e della tastiera da $169, da aggiungere al prezzo iniziale di $799. La cosa più innovativa è la penna, che in realtà si comporta come una matita. Traccia linea più spesse se si preme più forte, permette di disegnare ombre e di cambiare colore.
APPLE TV (arriverà in ottobre)
Sebbene la nuova Apple TV consentirà di visualizzare giochi e app per l’home enterteinment, i video rimangono i più importanti. Innovativo anche il touchpad simile a quello dei laptop e il microfono che permette di dare comandi tramite l’assistente vocale Siri.
NUOVO SOFTWARE (arriverà tra pochi giorni)
iOS 9 permetterà un utilizzo migliore di Apple Maps e uno scroll tra le foto più veloce. La font è più leggibile, l’aggiornamento sarà gratuito e per l’Apple Watch consentirà di utilizzare app di terze parti, superando alcune delle limitazioni attuali. Maggiori informazioni saranno disponibili quando arriverà sul mercato.
Qui come iPhone 6S, iPad Pro e Apple Tv sono stati raccontati dai social
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011