iPad Pro 2020: tutti i rumors sulla nuova gamma

iPad Pro 2020 in arrivo? La risposta è sì. La gamma dei più potenti tablet di Apple dovrebbe essere aggiornata  dopo un anno di transizione concentrato sugli aggiornamenti del software. L’iPad Pro era stato radicalmente rinnovato nell’autunno del 2018 con un nuovo design caratterizzato da un display edge-to-edge e supporto Face ID. Nel 2019 Apple si è concentrata sul software dell’iPad, svelando la prima versione di iPadOS in assoluto. Quest’anno, i rapporti suggeriscono che Apple ha di nuovo in programma nuovi hardware per iPad Pro.

Come sarà iPad Pro 2020

Secondo i rendering trapelati da OnLeak è improbabile che l’iPad Pro presenti cambiamenti importanti in termini di design. Il design dell’iPad Pro introdotto nel 2018 è ancora decisamente moderno, soprattutto rispetto al resto della gamma di iPad. Ma c’è da aspettarsi un sostanziale cambiamento sul retro dell’iPad Pro. Una nuova configurazione della fotocamera con triplo obiettivo.

Ed è proprio la telecamera il più grande cambiamento atteso con l’iPad Pro 2020 con una nuova configurazione della fotocamera a tripla lente. Ciò migliorerebbe le prestazioni della fotocamera, aggiungere nuove funzionalità di realtà aumentata e altro ancora.

Teoricamente, questo sarà lo stesso modulo fotocamera a tripla lente che Apple utilizza in iPhone 11 Pro. L’analista Ming-Chi Kuo ha tuttavia affermato che l’iPad Pro sfoggerà anche un nuovo sensore 3D time-of-flight , che porterebbe funzionalità migliorate di realtà aumentata e percezione della profondità. Questo tipo di sensori consente una vasta gamma di nuove applicazioni di realtà aumentata in quanto forniscono acquisizioni di foto 3D ad alta fedeltà rispetto all’attuale tecnologia Apple.

Il processore

fonte: OnLeaks

L’iPad Pro 2018 è fornito di processore A12X Bionic di Apple.Un processore incredibilmente potente che Apple probabilmente aggiornerà per la nuova gamma 2020. Lo scenario più probabile è che l’iPad Pro sia dotato di una revisione più potente del processore A13 attualmente utilizzato sull’iPhone 11. Se il percorso è lo stesso del precedente processore di iPad, questo dovrebbe essere siglato come A13X Bionic.

È estremamente improbabile invece che Apple porti la connettività 5G su iPad prima che su iPhone. Apple dovrebbe aggiungere la connettività 5G all’iPhone entro la fine dell’anno utilizzando i modem forniti da Qualcomm. Nel 2021 se ne riparlerà poi per iPad.

Una tastiera intelligente

Dimenticate la tastiera gommosa integrata nelle cover di iPad Pro. Apple sta lavorando ad una nuova generazione di tastiera per tablet che non ha nulla da invidiare a quella dei Mac. Apple starebbe infatti lavorando per aggiungere un meccanismo a forbice e retroilluminazione sulla Smart Keyboard. Potrebbe esserci una nuova Apple Pencil da abbinare ad iPad Pro 2020? È certamente possibile, ma non ci sono ancora voci in merito.

Uscita e prezzo

Ci sono stati rumors contrastanti su quando esattamente Apple prevede di rilasciare il suo iPad Pro 2020, ma di recente, l’analista Ming-Chi Kuo ha affermato di aspettarsi nuovi modelli di iPad Pro durante la prima metà del 2020. È anche possibile che Apple slitti il lancio iPad Pro fino al WWDC, dove gli annunci hardware non sono rari. L’attuale iPad Pro parte da 799 dollari per il modello da 11 pollici e 999 dollari per il modello da 12,9 pollici. È possibile che Apple aumenti i prezzi con l’aggiornamento di quest’anno, ma al momento i dettagli sui prezzi sono davvero scarsi.


iPad Pro 2020: tutti i rumors sulla nuova gamma - Ultima modifica: 2020-02-11T12:00:48+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

13 ore ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

3 giorni ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

5 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

5 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

5 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011