Hardware & Software

iOS 16, tutte le novità e la data di uscita ufficiale

Tra le prime novità che Apple ha annunciato nel corso del WWDC 2022 c’è anche iOS 16, il nuovo sistema operativo che presto potrà essere installato sui dispositivi mobile della mela morsicata. Il nuovo aggiornamento, come al solito, porterà con sé tantissime nuove funzioni ma quello che Apple ha tenuto a precisare, è che iOS 16 consentirà agli utenti di beneficiare di un maggior livello di personalizzazione.

iOS 16, tutte le novità

Andando a guardare nel dettaglio le novità apportate da iOS 16, Apple inizia col rivelare le rilevanti modifiche fatte alla schermata di blocco. Quest’ultima viene definita, nel corso della presentazione, come più personale, bella e utile e ciò è dovuto al fatto che è stata aggiunta la possibilità di modificare font e colore di data e ora, i widget ricordano ora quelli di Apple Watch e i soggetti delle foto appaiono attorno all’ora. La galleria della schermata di blocco include Meteo, Astronomia, emoji, raccolte Apple e le combinazioni di colori. Anche la funzione Full Immersion è ora inclusa nella schermata di blocco e anche in questo caso la personalizzazione sarà massima.

Le notifiche appaiono nella parte in basso dello schermo, in modo tale che la schermata di blocco resti libera.

L’applicazione Messaggi introduce la funzione che consente di modificare messaggi dopo l’invio (una funzione che presto dovrebbe introdurre anche WhatsApp) e di annullare l’invio stesso. Medesima funzione di annullamento è prevista anche per Mail, dove il messaggio inviato si potrà annullare finché il destinatario non l’ha ricevuto. Sempre a proposito dell’app Mail, grazie alla funzione Remind Later si potrà fare in modo che un’e-mail venga di nuovo visualizzata in data e ora prestabilite.

A livello di fotocamera, in iOS 16 Apple introduce un nuovo tasto virtuale integrato nella funzione scatto che permette di far confluire automaticamente tutte le foto all’interno di un album condiviso. La funzione testo attivo è adesso utilizzabile anche con i video e non più solo con le foto. Sempre per quanto riguarda le foto, grazie alla ricerca visiva basta premere il dito sul soggetto di un’immagine per separarlo dallo sfondo e poterlo utilizzare in altre applicazioni, come Messaggi ad esempio. Infine, aggiunta la libreria foto condivisa di iCloud, attraverso la quale un massimo di sei utenti può condividere, accedere e collaborare ad una stessa libreria.

Aggiornamento anche per l’app Mappe ma non tutte le funzioni saranno disponibili anche per l’Italia. Tra quelle già disponibili, la possibilità di settare itinerari con più soste, all’interno della quale sarà possibile preimpostare fino a 15 soste e funzioni per coloro che si servono dei mezzi del trasporto pubblico.

Infine, tra le novità più rilevanti di iOS 16, quelle che riguardano CarPlay, sempre più integrato con l’hardware delle vetture. Grazie all’aggiornamento, sarà possibile visualizzare contenuti su più schermi, controllare la radio e regolare la climatizzazione a bordo. L’app mostrerà inoltre dati quali livello di carburante, velocità, temperatura e altre informazioni sul veicolo. Anche in questo caso sarà possibile personalizzare tra vari design del cruscotto. I veicoli compatibili col nuovo aggiornamento dovrebbero essere annunciati alla fine del 2023.

Data di uscita e iPhone supportati

La beta di iOS 16 è disponibile da subito per gli sviluppatori mentre a partire dal prossimo mese di luglio potrà essere scaricata anche dai non sviluppatori. La versione ufficiale è invece prevista per il 12 settembre.

immagini: apple.com


iOS 16, tutte le novità e la data di uscita ufficiale - Ultima modifica: 2022-09-07T22:00:18+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

9 ore ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

2 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

2 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

4 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011