iOS 15: le novità più attese, dalle notifiche personalizzate al blocco totale delle app spione

Interfaccia ridisegnata, notifiche personalizzate e blocco totale delle app spione per garantire la privacy al 100%. Sono alcune delle novità rumoreggiate attese con il nuovo e rivoluzionario sistema operativo di Apple iOS 15. Verranno presentate durante l’annuale appuntamento con la Conferenza internazionale degli sviluppatori di Apple, WWDC, che si terrà la settimana del 7 giugno.

Se l’azienda di Cupertino manterrà la consueta tempistica, a giugno le nuove versioni del sistema operativo di tablet e smartphone verranno rilasciate solo per gli sviluppatori, più avanti (ad agosto solitamente) diventeranno accessibili come beta pubblica per tutti e infine tra settembre e ottobre verranno distribuiti come nuova versione del sistema operativo, in concomitanza con il lancio dei nuovi iPhone 13 (che saranno presentati in un evento di settembre).

Le principali novità attese con iOS 15 e iPadOS15

A poco meno di una settimana dall’arrivo di iOS14.5 (e iPadOs 14.5) arrivano quindi sempre più anticipazioni sul prossimo major update, iOS 15. La prima riguarda appunto il blocco schermo. Dall’essere un semplice spazio di servizio si arricchirà di nuovi comandi e collegamenti, strettamente connessi. In particolare si potrà passare alle nuove pagine di gestione delle notifiche e delle informazioni personali raccolte.

Inoltre sarà possibile configurare differenti preferenze contestuali per le notifiche, in maniera tale che, a seconda dello stato in cui si trova il telefono, le app inviino le loro notifiche in maniera diversa: ad esempio, in maniera silenziosa la notte e durante il riposo (modalità non disturbare e modalità sonno), luminosa durante una riunione o una telefonata, in maniera sonora se il telefono percepisce il movimento di chi lo usa e quindi deve fare rumore per avvertirlo. Tutto questo decidendo app per app quali potranno cambiare status delle notificazioni e in che modo.

Con iOS 15 comparirà anche un menu dedicato alle informazioni personali che sono state via via raccolte dalle varie applicazioni. L’ispirazione arriva dalle cosiddette etichette sulla privacy recentemente introdotte su App Store, per maggiore chiarezza sui permessi richiesti dai software.

Cambiamenti in vista anche per iMessage, cioè Messaggi. Le novità sarebbero una ulteriore trasformazione dell’app per renderla più “social” e quindi più simile concettualmente a quelle della concorrenza, con la possibilità forse di creare gruppi e canali e condividere in maniera facile i messaggi e i contenuti.

Infine, si dovrebbe accogliere un centro di controllo riprogettato in stile Mac (da Big Sur) con l’aggiunta della doppia autenticazione biometrica tramite Face ID e Touch Id dunque abbinando il riconoscimento del volto con quello dell’impronta aprendo le porte a una delle prerogative di iPhone 13. Il quale potrebbe infatti reintrodurre lo scanner piazzandolo sotto lo schermo.


iOS 15: le novità più attese, dalle notifiche personalizzate al blocco totale delle app spione - Ultima modifica: 2021-04-26T10:04:03+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011