iOS 14: impostare Google Chrome come browser predefinito

Avete un iPhone ma non vi piace usare Safari o Apple Mail? Ora Apple ha apportato una modifica a iOS 14 e iPadOS 14 che consentirà di utilizzare browser e client di posta elettronica di terze parti come app predefinite. Il che significa che gli utenti che non vanno d’accordo con Safari o l’app Mail nativa di Apple possono scegliere un’alternativa e verrà aperta automaticamente ogni volta che il sistema lo richiede. Ed in futuro questo discorso potrebbe allargarsi a più categorie.

Quando si tocca un collegamento in qualsiasi applicazione, verrà utilizzato il browser Web predefinito. Prima di iOS 14, potevate avere un browser alternativo come Google Chrome, ma i collegamenti si aprivano sempre in Safari. Ecco come cambiarlo su iPhone e iPad in iOS 14.

iOS 14, come impostare Google Chrome predefinito

  • Scarica l’ultima versione di Google Chrome dall’App Store.
  • Apri l’app Impostazioni e apri la pagina delle impostazioni per Google Chrome.
  • Tocca “App browser predefinita”.
  • Tocca “Chrome”.

 

Con questo settaggio, qualsiasi app che apre un’attività URL indirizzerà il sistema ad aprire Google Chrome, anziché Safari. Se si dovesse cambiare idea, si può tornare in Impostazioni e cambiare l’app del browser predefinito in Safari. Se si desidera utilizzare un browser di terze parti diverso che non sia Chrome, bisognerà attendere che gli sviluppatori aggiornino la loro applicazione. Lo stesso vale per la modifica delle app di posta elettronica: finora non abbiamo visto alcuna app di posta elettronica compatibile esporre questa funzionalità.

Ovviamente, tutto questo richiede l’installazione di iOS 14 o iPadOS 14. In questo momento, siamo alla beta 8 per sviluppatori. Apple dovrebbe rilasciare iOS 14 pubblicamente per tutti gli utenti a settembre, con una data di rilascio probabilmente annunciata come parte dell’evento Apple della prossima settimana.

 


iOS 14: impostare Google Chrome come browser predefinito - Ultima modifica: 2020-09-14T12:30:49+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011