Apple ha rilasciato l’aggiornamento a iOS 14.4 e iPadOS 14.4. Sebbene le novità potrebbero non sembrare così rilevanti per il quarto maggiore update per iOS 14, le funzionalità sono corredate dalla correzione tre vulnerabilità critiche che potrebbero essere sfruttate dai malviventi. E Non si tratta di problemi di secondo piano visto che riguardano la sicurezza delle piattaforme e, cosa ancor più grave, sembra che siano falle già sfruttate dagli hacker.
Due bug sono relativi al Webkit (il motore di rendering di Safari) e avrebbero permesso l’esecuzione arbitraria di codice da remoto; uno interessa invece il kernel (il cuore del sistema operativo) e potrebbe consentire all’hacker di aumentare il proprio livello ed ottenere i privilegi di amministratore per causare gravi danni ai dispositivi o rubare i dati.
L’aspetto più preoccupante è la parte del changelog di iOS 14.4 e iPadOS 14.4 in cui Apple afferma: “Apple è a conoscenza di un rapporto secondo cui questi problemi potrebbero essere stati attivamente sfruttati”. In buona sostanza, la casa di Cupertino ha ricevuto delle segnalazioni da ricercatori di sicurezza che evidenziano come i rischi legati alle tre falle non siano solo teoriche, ma siano state concretamente utilizzate per mettere a segno gli attacchi.
Il consiglio di Apple, quindi, è di aggiornare immediatamente i propri dispositivi onde evitare spiacevoli sorprese dal momento che si tratta di vulnerabilità che vanno ad intaccare direttamente i dati memorizzati sui dispositivi e quindi le informazioni personali. L’aggiornamento ha un peso di circa 300 megabyte e l’installazione richiede davvero pochi minuti per essere completata.
Parlando invece di nuove funzionalità iOS 14.4 include i seguenti miglioramenti per iPhone:
Questa versione risolve anche i seguenti problemi:
Come sempre è possibile installare l’aggiornamento direttamente dallo smartphone andando in Impostazioni > Generali > Aggiornamento software.
Dopo aver richiesto l’aggiornamento (tap su “Scarica e installa”), questo verrà scaricato. Il sistema prepara l’update e, dopo alcuni minuti, questo verrà installato automaticamente. L’installazione dell’aggiornamento richiede almeno 50% di batteria o il collegamento ad una sorgente di alimentazione. Se l’update non compare subito, non preoccupatevi: non appare a tutti gli utenti immediatamente e potrebbe essere necessario attendere ancora un po’.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011