iOS 11.4 download già disponibile, munito di AirPlay 2 e Messaggi in iCloud e apporta anche un enorme aggiornamento a HomePod e iMessage.
Indice dei contenuti
Quando l’HomePod di Apple è stato lanciato all’inizio di quest’anno, la maggior parte delle prime recensioni ha lodato l’eccellente qualità del suono e la facilità di configurazione, ma lo ha criticato per la sua mancanza di compatibilità con Android e l’inettitudine di Siri. Inoltre, AirPlay 2 non era ancora disponibile, quindi il supporto multi-room e l’accoppiamento stereo di HomePod era fuori discussione, fino ad ora. Apple ha finalmente implementato AirPlay 2 nell’aggiornamento iOS 11.4 e aggiunto anche un paio di funzioni extra.
AirPlay 2 consente ai dispositivi iOS di trasmettere musica su più dispositivi AirPlay. Questa funzionalità era precedentemente limitata ai soli Mac. Oltre al supporto multi-room e all’accoppiamento stereo di HomePod, AirPlay 2 aumenta anche il buffer di rete in modo che le canzoni non vengano interrotte durante i singhiozzi della rete. Parlando di interruzioni, AirPlay 2 consente anche alla musica di continuare in streaming anche se si riceve una chiamata o si avviano altri media sul telefono come video o giochi.
Per quanto riguarda i miglioramenti di Siri sull’HomePod, Apple sta aggiungendo il supporto per il calendario. Si potrà chiedere a Siri informazioni sulle riunioni, altri eventi del calendario e aggiungere elementi al calendario. Funzionerà anche con qualsiasi calendario aggiunto all’app Calendario su iOS.
Sfortunatamente chiunque potrà semplicemente chiedere al tuo HomePod modificare il calendario. Apple non ha ancora abilitato il riconoscimento vocale individuale su HomePod per impedire ad altri utenti di accedere ai dati personali. Una nota positiva è che si può spostare la musica su diversi diffusori HomePod semplicemente chiedendo a Siri di spostare l’emissione audio in qualsiasi stanza desiderata.
Diverse aziende terze hanno annunciato il supporto per AirPlay 2 tra cui Bose, Pioneer, Sonos, Bang & Olufsen e Bowers & Wilkins. C’è una grossa pecca purtroppo: la maggior parte degli altoparlanti intelligenti è in grado di connettersi ai servizi di streaming musicale autonomamente poiché sono connessi a internet, mentre AirPlay richiede che il dispositivo iOS funga essenzialmente da hub di streaming con il dispositivo che si connette al servizio musicale al posto dell’altoparlante smart.
L’aggiornamento ad iOS 11.4 porta anche un altro enorme miglioramento, Messaggi in iCloud. Questa funzione è stata annunciata al WWDC 2017, ma è appena stata rilasciata.
Fondamentalmente, Messaggi in iCloud memorizza tutti i tuoi messaggi (inclusi gli SMS) in iCloud. Se elimini un messaggio su un dispositivo, lo elimina su tutti i tuoi dispositivi. Poiché Messaggi memorizza l’intera cronologia della messaggistica, se acquisti un nuovo dispositivo, potrai comunque accedere ai tuoi vecchi messaggi anziché avviare un nuovo thread di messaggistica da zero.
Messaggi in iCloud inoltre memorizza tutte le tue foto e i tuoi allegati e libera spazio di archiviazione locale sul tuo dispositivo, ma significa anche che occupa più spazio sul tuo account iCloud. Questa novità potrebbe non essere positiva per le persone che non pagano lo spazio extra su iCloud e si attengono al piano gratuito da 5 GB.
Nel complesso, l’aggiornamento di iOS 11.4 porta molte nuove funzionalità necessarie e porta l’HomePod alla quasi parità con le offerte di Amazon e Google. Sfortunatamente, al di fuori dell’accesso agli eventi del calendario, Siri è sempre lo stesso, anche se forse Apple rivelerà gli aggiornamenti a Siri nella WWDC 2018 della prossima settimana.
L’aggiornamento di iOS 11.4 è ora disponibile per il download.
ecco i passaggi per l’ iOS 11.4 download
Prima di installare qualsiasi aggiornamento del software iOS, eseguire sempre il backup di un iPhone o iPad su iCloud o iTunes o entrambi.
Apri l’app “Impostazioni” dell’iPhone o dell’iPad
Vai su “Generale” e poi su “Aggiornamento software”
Quando iOS 11.4 diventa visibile, scegli “Scarica e installa”
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011