L' Intelligenza artificiale in campo medico ottiene gli stessi voti dei veri dottori, secondo Babylon Health
L’ Intelligenza artificiale in campo medico può essere meglio dei dottori: l’intelligenza artificiale sanitaria fornisce consigli sulla salute validi tanto quanto quelli di un dottore, lo afferma la startup Babylon Health che ha applicato alla sua tecnologia lo stesso test che sostengono gli aspiranti medici nel Regno Unito. L’intelligenza artificiale in ambito medico ha passato il test a pieni voti.
L’ Intelligenza artificiale in campo medico ottiene gli stessi voti dei veri dottori, secondo Babylon Health
Indice dei contenuti
L’intelligenza artificiale in campo medico adesso può offrire consigli sulla salute come quelli che si otterrebbero da un medico umano, secondo quanto affermato da una startup con sede nel Regno Unito.
Babylon Health ha assegnato alla tecnologia di intelligenza artificiale lo stesso test proposto agli aspiranti medici di base in Gran Bretagna e l’intelligenza artificiale in ambito medico ha ottenuto risultati migliori degli umani.
Babylon ha presentato all’AI una serie di domande che testano le capacità diagnostiche, una componente chiave dell’esame. La tecnologia ha raggiunto l’81% di esattezza al suo primo tentativo, rispetto al punteggio medio del 72% che i medici umani ricevono sulla base delle statistiche degli ultimi cinque anni. Man mano che l’AI continuerà a imparare e raccogliere informazioni, ha sostenuto Babylon, otterrà un punteggio più alto nei test successivi.
Il team dell’azienda ha inoltre testato l’intelligenza artificiale contro sette medici esperti di cure primarie utilizzando 100 set di sintomi. L’intelligenza artificiale è risultata efficace nel rispondere correttamente all’80% delle domande, mentre i medici hanno raggiunto un intervallo di precisione compreso tra il 64% e il 94%. L’accuratezza della tecnologia è balzata al 98 percento nella diagnosi delle condizioni più comuni nelle cure primarie, ha affermato l’azienda.
Parte del lavoro è stata svolta in collaborazione con il Royal College of Physicians e i medici della Stanford University e della Yale New Haven Health, un sistema di assistenza sanitaria affiliato alla Yale University.
Il fondatore e CEO di Babylon Health , Ali Parsa, ha affermato che l’intelligenza artificiale in campo medico potrebbe essere uno strumento prezioso, data la carenza di medici a livello mondiale.
“Persino nelle nazioni più ricche, le cure primarie stanno diventando sempre più inaccessibili e scomode, spesso con tempi di attesa che non la rendono facilmente accessibili”, ha sostenuto Parsa in una nota. “I servizi sanitari potenziati dall’AI potrebbero ridurre il carico sui sistemi sanitari in tutto il mondo”.
L’intelligenza artificiale sanitaria è utilizzata anche in molte altre aree della medicina. Alcuni ricercatori hanno sperimentato il deep learning per predire le cardiopatie, esaminando le scansioni oculari. Alcuni ospedali negli Stati Uniti, inoltre, stanno aiutando i pazienti collocando smart-speaker dotati di intelligenza artificiale in campo medico nelle stanze d’ospedale.
A marzo, altri ricercatori hanno scoperto che L’AI con il deep learning può classificare l’anatomia del cuore in un’ecografia in maniera migliore rispetto a un essere umano. L’intelligenza artificiale viene anche utilizzata per aiutare gli addetti alle chiamate di emergenza in Europa a rilevare situazioni di eventuali attacchi cardiaci.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011