Intel ha annunciato il processore Intel Core i9-9900K di nona generazione, il migliore processore desktop Intel per il gaming, sono già aperti i preordini. L’annuncio è avvenuto insieme all’introduzione di una serie di nuovi processori per PC desktop che consentiranno straordinarie prestazioni e funzionalità atte a soddisfare una vasta gamma di esigenze dei consumatori, dal gaming alla creazione di contenuti. Le novità includono i primi processori Intel Core di nona generazione, nuovi processori Intel Core serie X e il processore Intel Core W-3175X.
“Il nostro obiettivo è offrire prestazioni leader in tutti i segmenti di computing e linee di prodotti”, ha dichiarato Anand Srivatsa, Vice President e General Manager, Desktop, Systems and Channel nell’ambito del Client Computing Group di Intel. “Gli annunci odierni sottolineano la nostra capacità di raggiungere proprio questo obiettivo, incluso il migliore processore desktop Intel in assoluto per il gaming. Che si tratti di gamer, creatori di contenuti o utenti esperti che utilizzano le più avanzate applicazioni per workstation, Intel e i suoi partner si sono impegnati ad offrire piattaforme bilanciate con prestazioni leader nel mondo reale e robuste capacità che superano le esigenze dei clienti”.
Il processore Intel Core i9-9900K di nona generazione è il migliore processore desktop Intel per il gaming. Offre un livello eccezionale di prestazioni alla linea di prodotti per PC desktop, rappresentata dal primo marchio Intel Core i9 nel segmento dei PC desktop mainstream. Tutti e tre i processori Intel Core di nona generazione presentati oggi (i5-9600K, i7-9700K e i9-9900K) offrono ai gamer un’esperienza veloce e coinvolgente, con fino a 8 core e 16 thread, frequenza Turbo single-core fino a 5 GHz2 e 16 MB di Intel Smart Cache.
Per realizzare il pieno potenziale dei nuovi processori Intel Core di nona generazione, Intel lancia il nuovo chipset Intel Z390. Il chipset Intel Z390 include USB 3.1 Gen 2 ad alta velocità e Intel® Wireless-AC integrata con supporto per velocità Wi-Fi Gigabit. I processori Intel Core di nona generazione sono inoltre compatibili con tutte le schede madri basate su chipset Intel serie 300, per offrire maggiori opzioni ai consumatori.
Intel ha anche annunciato sette nuovi processori Intel Core serie X (i7-9800X, i9-9820X, i9-9900X, i9-9920X, i9-9940X, i9-9960X e i9-9980XE) per la piattaforma desktop Intel più scalabile, dotati di numeri di core e capacità di I/O che variano in base ai modelli, oltre a dettagli sul processore Intel Xeon W-3175X. Questi processori sono stati ideati per gestire le attività e le applicazioni più impegnative, progettati con frequenze elevate e funzionalità di piattaforma sia per i carichi di lavoro che necessitano di pochi thread che per quelli che necessitano di un elevato numero di thread. Entrambi i prodotti sono basati sull’architettura Intel® Mesh, che incrementa la larghezza di banda di memoria e I/O riducendo al contempo la latenza; si tratta di un’esigenza fondamentale per i carichi di lavoro impegnativi dei creatori di contenuti e degli utenti esperti.
I nuovi processori Intel Core serie X offrono opzioni scalabili che vanno da 8 a 18 core, con prestazioni e tecnologie di piattaforma di alto livello che aiutano i creatori di contenuti a trasformare la loro immaginazione in realtà.
Per celebrare il lancio dei nuovi processori Intel Core di nona generazione, Intel organizza il concorso “9th Gen Intel Core i9 Processor Dreamstakes” per regalare nove viaggi VIP esclusivi per partecipare a eventi di eSport e gaming di livello mondiale. Inoltre, migliaia di codici digitali per alcuni dei videogame più diffusi verranno regalati con questa estrazione a premi. Visitate www.corei9.intel.com a partire dal 5 novembre 2018 per leggere le regole ufficiali e partecipate per avere la possibilità di vincere.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011