Hardware & Software

Intel annuncia i nuovi chip Xeon, Cascade Lake AP e Xeon E-2100

Intel ha annunciato due nuovi membri della famiglia di processori Xeon: in primo luogo, il processore avanzato della famiglia Cascade Lake, Xeon Scalable di nuova generazione, che dovrebbero essere rilasciati nella prima metà del 2019. Successivamente, Intel ha annunciato il processore Xeon E-2100, una CPU a sei core con socket singolo progettata per le PMI. L’E-2100 è già disponibile.

Il nuovo processore Cascade Lake AP

Il processore avanzato per le prestazioni Cascade Lake, afferma Intel, è stato progettato per l’esecuzione di carichi di lavoro ad alte prestazioni (HPC), intelligenza artificiale (AI) e infrastruttura come servizio (IaaS); offre più canali di memoria rispetto a qualsiasi altra CPU. Il pacchetto multi-chip offre fino a 48 core per CPU e 12 canali di memoria DDR4 per socket. In termini di inferenza di deep learning, il processore avanzato di Cascade Lake offre un miglioramento fino a 17x immagini al secondo rispetto al processore Intel Xeon Platinum al momento del lancio.

Xeon, un portfolio sempre più ampio

I nuovi chip dimostrano il continuo sviluppo di Intel di “un portafoglio di silicio ottimizzato per il flusso di lavoro”, come affermato da Lisa Spelman, VP e GM di Xeon e data center marketing, la scorsa settimana. Il portafoglio, ha affermato, è progettato per “soddisfare l’ampia gamma di esigenze di elaborazione e processi” create dalla crescita esponenziale dei dati. Nel 2017, Intel ha raccolto più di $1 miliardo di ricavi dai processori Xeon utilizzati per l’intelligenza artificiale nel data center, in base a quanto condiviso da Intel all’inizio di quest’anno.


Intel annuncia i nuovi chip Xeon, Cascade Lake AP e Xeon E-2100 - Ultima modifica: 2018-11-06T18:28:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011