Instagram dice addio anche alla sezione ‘seguiti’ nelle notifiche

La sezione Seguiti di Instagram verrà eliminata dal social network. In poche parole non potremmo più farci gli affari degli altri, cosa che era consentita fin dal 2011, anno in cui era stata introdotta e in cui all’epoca, Seguiti era il modo migliore per scoprire nuovi contenuti.

Prosegue quindi la rivoluzione messa in atto da Instagram che dopo aver deciso di nascondere i like dei follower sulla piattaforma (qui vi spieghiamo come fare se volete vederli ancora), per spingere gli utenti a puntare di più sulla qualità dei post elimina anche la possibilità di vedere nelle notifiche le azioni compiute dai follower proprio nella sezione Seguiti.

La notizia, la cui fonte è BuzzFeed, annuncerebbe proprio questo ennesimo cambiamento, già in atto, e che proseguirà dalla fine della settimana in corso in avanti.

Non potremo più sapere dunque quali post commenteranno i nostri amici, e neanche quali like metteranno e soprattutto a chi li metteranno.

Una volta che le modifiche diventeranno effettive, l’icona del cuore, che attualmente ospita un feed attività per “Tu” e “Seguiti”, mostrerà solo la nostra attività.

Secondo il capo del prodotto Vishal Shah di Instagram, la scheda è stata rimossa per motivi di ‘semplificazione’ e per togliere una funzionalità che la maggior parte delle persone non sapeva nemmeno esistesse. “Le persone non sapevano sempre che la loro attività su IG fosse visibile a tutti (followers e followings). Quindi vi erano spesso casi in cui la funzione non veniva usata per ciò per cui era stata costruita, causando un certo stupore dagli utenti che notavano che la loro attività poteva essere visibile“, ha dichiarato Shah a BuzzFeed News .

Probabilmente l’eliminazione della sezione “Seguiti” deriva appunto dall’aver appreso che era fonte  di conflitto per molte amicizie e relazioni. Brutta notizia per i gossippari ma ben venga se può evitare di compromettere rapporti e creare diffidenze o incomprensioni. E in ogni caso si capisce che era una scheda usata davvero dagli “spioni” di turno e non per quello che era nata.


Instagram dice addio anche alla sezione ‘seguiti’ nelle notifiche - Ultima modifica: 2019-10-09T09:30:24+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

1 giorno ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

1 giorno ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

1 giorno ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

1 giorno ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

3 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011