Inchiostri: la nuova EptaNova si presenta a InPrint

Con quattro nuovi Business Brand e un’offerta ancora più ampia e diversificata, EptaNova si è presentata al mercato in occasione di Inprint, fiera dedicata alla stampa industriale. La nuova azienda è capace di soddisfare ogni richiesta nel campo delle soluzioni di finitura avanzata: inchiostri per serigrafia e digitali, coating funzionali e applicazioni tecnologiche avanzate.
Questa riorganizzazione traduce la volontà del Gruppo di espandere e diversificare il business in un ambito dalle numerose e crescenti opportunità di sviluppo, integrando nella propria offerta una serie di prodotti e soluzioni per soddisfare le richieste dei clienti.

A EptaNova fanno capo quattro diverse divisioni commerciali – EptaInks, EptaCoat, EptaTech ed EptaInks Digital– che sviluppano e fabbricano prodotti e applicazioni nei settori degli inchiostri per stampa industriale (serigrafia, tampografia e stampa digitale), del rivestimento funzionale e della tecnologia dei materiali avanzati.
“Il mercato degli inchiostri serigrafici è sempre più competitivo e negli ultimi anni la nostra azienda è cambiata molto” spiega Flavio Ronchini, Marketing Manager di EptaInks. “Abbiamo puntato a diversificare l’offerta, introducendo tecnologie applicative e nuovi business brand. Non proponiamo più solo inchiostri serigrafici ma anche coating e vernici funzionali, inchiostri digitali e prodotti tecnologici per printed electronics e prestampa, in un gruppo – EptaNova – che vuole essere una community e lavorare in sinergia e aperto confronto con clienti e innovatori del mercato, con un’attenzione costante alla ricerca e sviluppo. Con EptaTech, in particolare, abbiamo partnership con Università e centri di ricerca. La neonata organizzazione ci consente di fornire una gamma completa di prodotti e servizi di qualità, ideati e progettati per garantire una soluzione su misura a ogni esigenza”. Nel campo della finitura avanzata l’azienda ha identificato otto Industry di riferimento, che coprono 55 segmenti applicativi: Fashion, Habitat, High Tech, Leisure, Mobility, Packaging, Security e Signage. L’azienda ha filiali e divisioni operative in Italia, Spagna, Turchia, Cina, India, Bangladesh, Russia e Brasile, mentre i suoi distributori sono presenti in più di 100 Paesi in tutto il mondo, offrendo ai clienti un punto di riferimento costante e globale. “Il nostro futuro prevede un’internazionalizzazione ancora più forte, per essere sempre più vicini al mercato, al rivenditore e al cliente e creare una sinergia di idee e di intenti. Vogliamo puntare a far conoscere la nostra unicità, che ci rende competenti in ambiti trasversali” conclude Ronchini. Le varie trasformazioni di Eptanova proseguono con un totale rinnovamento del sito.

Flavio Ronchini, Marketing Manager di EptaInks
Eptanova si presenta a InPrint 2016
Eptanova si presenta a InPrint 2016

Inchiostri: la nuova EptaNova si presenta a InPrint - Ultima modifica: 2016-12-01T11:10:25+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

24 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011