Categories: Hardware & Software

In the cloud, letteralmente: Vidyo fa volare la telepresenza

Un ufficio tra le nuvole. Se proprio volete eliminare ogni tempo morto anche in trasferta, con Vidyo, grazie alla collaborazione con Eclipse, la videoconferenza in HD è possibile anche in volo.
Ovviamente per eliminare l’ostacolo dell’altitudine occorre una connessione internet, come ormai avviene su tutti i migliori aerei. Immediatamente si può contare su un servizio di telepresenza in alta definizione con cui collegarsi con gli altri utenti provenienti da endpoint differenti. Per i partecipanti non servono istallazioni o login, basta seguire un link e disporre di una “sala riunioni virtuale”.
Usufruire dei servizi Vidyo anche ad alta quota è possibile con la tecnologia cloud che permette di gestire meeting e riunioni senza la necessità dell’hardware. La mancanza di un supporto fisico rende superflue le relative certificazioni della Aviation Safety Association e della Federal Aviation Administration e il rilevante costo ad esse associato.
 “ L’obiettivo della nostra offerta  – spiega Fabio Tessera, Vice Presidente Semea per Vidyo è dare la possibilità di comunicare in videoconferenza in alta qualità ovunque sia presente una connessione internet.  La proposta deve ovviamente tenere presente  le esigenze dei partner, come Eclipse, e quelle dei clienti per garantire costi contenuti e  la possibilità di fornire un servizio ottimale anche nelle situazioni più complesse”.
Eclipse ha integrato le soluzioni Vidyo con il suo pacchetto “Aereo + infrastruttura server” a terra e con i dispositivi portatili e gli smartphone in volo mentre Vidyo ha fornito una piattaforma server flessibile a terra, integrata con un software rivolto al cliente adatto per gli aerei. Sono state implementate soluzioni infrastrutturali tra cui VidyoRouter, VidyoPortal e VidyoGatway.
A bordo del velivolo, sono disponibili VidyoMobile e il software client VidyoDesktop. A livello di infrastrutture, VidyoRouter fa uso della tecnologia H.264 Scalable Vidyo Coding e introduce la tecnologia Adaptive Video Layering nell’ambiente aeronautico. I flussi video sono dinamicamente ottimizzati per ciascun endpoint in base alle condizioni della rete. Il risultato è in una piattaforma dinamica e multi-point, con la possibilità di apportare modifiche in tempo reale alle variazioni di elaborazione dei punti di uscita, alle impostazioni di visualizzazione e alle prestazioni della rete. E ‘ideale per la connettività tipica del sistema Sat.Com degli aerei.
L’aeronautica è sempre più guidata dalle soluzioni IT, anche per ciò che riguarda progettazione e costruzione. Soltanto le problematiche relative alle certificazioni potrebbero ritardare di anni il processo che porta all’effettivo utilizzo dei mezzi – Afferma Marc Pinault, CEO Eclipse –  Lavorare con Vidyo ci permette di eliminare l’acquisizione dell’hardware e del prezzo di certificazione, e di garantire la distribuzione personalizzata di servizi con altissimi livelli di prestazioni, affidabilità e sicurezza

In the cloud, letteralmente: Vidyo fa volare la telepresenza - Ultima modifica: 2013-01-27T10:20:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011