Non dovrai aspettare fino a maggio per saperne di più sul visore VR di Valve. Mentre l’azienda non forniva nelle pagine brevemente apparse dettagli chiari sul visore, mostrava che Index includerà i propri auricolari. Sembra, inoltre, che ci sarà la possibilità di acquistare stazioni base separate e controller di movimento Knuckles.
Sarà necessario disporre di un PC Windows abbastanza potente per gestire il dispositivo, infatti sarà necessario disporre di un processore dual-core con hyperthreading, 8GB di RAM e una GeForce GTX 970 o una Radeon RX480 per la grafica, anche se Valve ritiene sia raccomandabile una CPU quad-core e video di classe GTX 1070.
Ci sono altre ragionevoli supposizioni, basandosi su quanto brevemente trapelato: le telecamere all’esterno indicano che sarà caratterizzato da un tracciamento “inside-out” simile all’Oculus Rift S e ad altri recenti visori, sistema che offre il rilevamento della posizione che non richiede esplicitamente una stazione base. I controller disporranno di una miriade di pulsanti.
Ne sapremo di più a breve.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011