Il visore VR di Valve, Index, sarà disponibile il 15 giugno

Non dovrai aspettare fino a maggio per saperne di più sul visore VR di Valve. Mentre l’azienda non forniva nelle pagine brevemente apparse dettagli chiari sul visore, mostrava che Index includerà i propri auricolari. Sembra, inoltre, che ci sarà la possibilità di acquistare stazioni base separate e controller di movimento Knuckles.

Sarà necessario disporre di un PC Windows abbastanza potente per gestire il dispositivo, infatti sarà necessario disporre di un processore dual-core con hyperthreading, 8GB di RAM e una GeForce GTX 970 o una Radeon RX480 per la grafica, anche se Valve ritiene sia raccomandabile una CPU quad-core e video di classe GTX 1070.

Ci sono altre ragionevoli supposizioni, basandosi su quanto brevemente trapelato: le telecamere all’esterno indicano che sarà caratterizzato da un tracciamento “inside-out” simile all’Oculus Rift S e ad altri recenti visori, sistema che offre il rilevamento della posizione che non richiede esplicitamente una stazione base. I controller disporranno di una miriade di pulsanti.
Ne sapremo di più a breve.


Il visore VR di Valve, Index, sarà disponibile il 15 giugno - Ultima modifica: 2019-04-04T08:13:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

11 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

13 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011