Il nuovo Smart Monitor di Samsung è come una TV per il PC

Per la fine del 2020 Samsung rilascerà lo Smart Monitor, (Samsung M5 ed M7), che afferma essere il primo monitor a combinare servizi multimediali eccezionali, connettività mobile e funzionalità del PC remoto. Lo Smart Monitor di Samsung avrà supporto alle più importanti app video, la compatibilità con tutti gli assistenti vocali e il supporto ad AirPlay 2.

Come per la linea di TV Samsung, lo Smart Monitor esegue il software del sistema operativo Tizen di Samsung e può connettersi alla propria rete Wi-Fi per lo streaming di contenuti HDR10 da app come Hulu, Netflix, Apple TV, YouTube e altro senza la necessità di alcun hardware aggiuntivo connesso. Si possono inoltre installare altre applicazioni dall’app store incorporato, come ad esempio l’app Salute di Samsung.

Smart Monitor di Samsung, i modelli

La nuova gamma di Samsung si compone della famiglia M5, composta da un monitor da 27 e un monitor da 32 pollici, e del modello M7 da 32 pollici con risoluzione 4K. Tutti e tre i modelli sono compatibili con il formato HDR10. Molto ricca la dotazione di porte, con una USB-C che trasporta video ed alimentazione, due porte HDMI 2.0 e tre porte USB sull’M7. Sui modelli M5, invece, le porte USB a disposizione sono solo due. A completare la dotazione tecnica ci sono i due altoparlanti da 5W integrati.

Il monitor potrà poi collegarsi con facilità a tutti gli smartphone Samsung, dall’S8 in poi. Basterà infatti scansionare il tag NFC presente per collegare velocemente telefono e display, e funzionerà anche DeX.

Il monitor potendo collegarsi alla rete WiFi potrà essere comandato tramite voce grazie al supporto a Google Assistant, Alexa e Bixby. Presente, inoltre, il supporto a Chromecast e ad AirPlay 2.

Gli smart-monitor di Samsung saranno disponibili dal mese di dicembre, ma per ora abbiamo notizia solo dei prezzi americani: il modello da 27 pollici costerà 230 dollari, quello da 32 pollici costerà 280 dollari, mentre il modello M7 4K da 32 pollici costerà 400 dollari.


Il nuovo Smart Monitor di Samsung è come una TV per il PC - Ultima modifica: 2020-11-16T12:49:43+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

5 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011