Categories: Hardware & Software

Il messaggio di Dell e V-Valley

Un nuovo marchio si aggiunge alla squadra di V-Valley ed uno dei grandi dell’IT cioè Dell.
“V-Valley si propone come distributore delle tecnologie per data center – ha spiegato Luca Casini direttore commerciale di V-Valley – quindi il nostro obiettivo è quello di commercializzare produttori in grado di proporre diverse soluzioni per il data center, ma non è sufficiente. In un mercato che si evolve molto rapidamente vogliamo avere in squadra vendor in grado non solo di seguire le tendenze ma che sappiano anticiparle, cerchiamo dei visionari. Dell è tra questi”
L’obiettivo è quello di ampliare l’offerta nella fascia enterprise con un brand in grado di proporre soluzioni in diversi ambiti: dal server al software, al networking.
“La tecnologia Dell sta riscuotendo grande successo sul canale IT – ha sottolineato Adolfo Dell’Erba channel director di Dell Italia – in particolare nella fascia delle soluzioni, il networking in particolare ci ha dato grandi soddisfazioni, ma anche lo storage. Era il momento giusto per allargare la nostra presenza sul canale e avere al nostro fianco V-Valley con la sua capacità non solo di veicolari prodotti, ma soprattutto di portare un messaggio. È questo quello che cerchiamo, non solo un distributore ma un partner che ci possa accompagnare in un percorso che fatto anche di formazione, di relazioni, di iniziative”.

L’ingresso di Dell nel portafoglio V-Valley è un passo importante, perché si aggiunge una gamma molto vasta di soluzioni, ma saranno anche tante le iniziative “Un altro dei motivi che ha portato a questo accordo – ha spiegato Casini – è l’entusiasmo che abbiamo trovato nel team Dell e la capacità di portare delle novità in termini tecnologici, ma anche come approccio. Anche il programma di canale che propongono si basa sulla semplicità e questo ci aiuta nella relazione con i nostri rivenditori”.
Le due società hanno già messo in campo diverse iniziative con l’obiettivo di migliorare la preparazione di Var e System integrator. “Insieme lavoreremo per sviluppare le competenze tecniche e commerciali del canale italiano sull’offerta Dell Enterprise – ha spiegato Dell’Erba – incrementando ulteriormente il successo riscosso dalla proposizione delle nostre soluzioni che riteniamo complete ed adatte alle esigenze del mercato italiano”.
Uno delle soluzioni su cui punteranno da subito è PowerEdge VRTX, una sorta di data center in a box, pronto per il cloud. Con pochi clic è possibile estendere la potenza di elaborazione sfruttando risorse che stanno nella nuvola. Perché ancora oggi il cloud è considerato dalle aziende italiane come qualcosa di aggiuntivo e non sostitutivo rispetto all’infrastruttura classica. “Stiamo esplorando varie strade – ha concluso Casini – per veicolare le soluzioni cloud più adatte al mercato italiano e con Dell possiamo esplorare differenti alternative”.


Il messaggio di Dell e V-Valley - Ultima modifica: 2014-02-16T18:18:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

16 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011