Xenesys: passione per il made in Italy. Dopo due anni passati a fianco di nomi importanti della moda, sceglie di offrire soluzioni innovative e competitive a un altro settore di cui possiamo essere orgogliosi nel mondo: il design.
Si parla sempre di come essere competitivi, ma buone soluzioni enterprise offrono, prima di tutto, basi solide per lo sviluppo e il consolidamento di un business. La capacità competitiva spesso ne consegue senza strappi. Xenesys punta su flessibilità, sicurezza nella gestione del dato e supporto alla mobilità. Quest’ultima è di fatto entrata a far parte del concetto stesso di produttività ed è difficile – almeno per ora – immaginare che questo trend possa retrocedere.
Entrando nel vivo delle soluzioni, ecco la proposta dell’azienda tecnologica toscana per unire eleganza ed efficacia della comunicazione a tutto vantaggio della forza vendita, e, in definitiva, del cliente.
Mobile e-Catalogue supporta i rivenditori e punta sul racconto quasi emozionale dei prodotti. Una App disponibile su tablet, ovvero su un supporto che la rende sempre accessibile, azzera la distanza tra venditore e cliente e consente un percorso di fruizione personalizzato.
Il venditore, tramite un accesso personale, può consultare più cataloghi sullo stesso device, magari in lingue differenti e può scegliere di sfogliare i prodotti, cercare all’interno delle categorie, approfondire i dettagli sia tecnici che visivi (immagini e contenuti multimediali).
Per sé – se rivenditore – o per il suo cliente può scegliere i prodotti, inserirli in una lista di preferiti e ottenere un preventivo in pochi click.
I rivenditori, inoltre, grazie a configuratore e il simulatore dei prodotti 3D, possono anche “giocare” con ambientazioni ed esempi visivamente più concreti, a tutto vantaggio del proprio business.
I risultati, poi, restano sotto controllo grazie agli strumenti di Business Intelligence di Xenesys. Con Sales & CRM analytics i dati di vendita sono sempre aggiornati in tempo reale e disponibili, i rapporti sono navigabili, anche offline.
Una visione che infondo non fa che assecondare e adattare al B2B la tendenza che i consumatori finali mostrano di apprezzare da tempo: lo shopping che parte dal divano.
Quando disponibilità tecnologica (traffico dati anche in mobilità sempre più a basso costo) e nuovi strumenti sociali di interazione (la comunicazione di vendita cede il passo alla conversazione di vendita) si uniscono felicemente, l’approccio risulta vincente.A questo punto non resta che dotarsi di tablet in azienda. Se l’operazione può lasciare perplessi, Xenesys pensa di poterla rendere quasi indolore.
Dietro il pagamento di un unico canone di servizio l’azienda offre il pacchetto completo: Procurement, MDM, Staging, Assicurazione, Service Desk, Macchine Virtuali, App, Business Intelligence, rinnovo parco ogni 2 anni, e cancellazione dei dati sicura.
Un catalogo online aperto alle recensioni e alla ‘personalizzazione’ informativa del cliente aiuta le imprese quanto il consumatore. Quest’ultimo troverà sicuramente piacevole poter accedere a una serie di contenuti aggiuntivi che, con un catalogo cartaceo o cercando sul singolo sito del singolo designer, diventano macchinosi da reperire.
Volendo poi fare un passo oltre, anche lo store fisico, opportunamente geolocalizzato su dispositivo mobile, una volta raggiunto, si presenta rivoluzionato.
Xenesys immagina vendite interattive (con POS mobile e Digital Signage) all’interno di un negozio sospeso tra reale e virtuale. I magazzini sono dinamici ed efficienti, il social rende l’e-commerce pervasivo e dalla rete alla realtà – e viceversa – promozioni e iniziative viral e networking coccolano i clienti.
In un simile scenario non stupisce la proiezione futura di un assistente online (sia esso avatar o persona in carne e ossa) che aiuterà nella pre-selezione dei prodotti.
Dal mobile, al divano e ritorno.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011