Se si guardano, però, i dati dell’ultimo trimestre è chiaro che il cuore è Windows, ma il portafoglio è Office.
La suite di produttività, con le sue varie declinazioni, ha generato più del doppio dei profitti rispetto al sistema operativo.
Probabilmente il dato è transitorio e con il lancio di Windows 8 i dati verranno ribaltati. Non rimane che attendere i dati di vendita, ormai manca poco.
Nel grafico si vedono i profitti Microsoft suddivisi per linee di prodotto. Office svetta su tutti, seguito da Windows, dagli strumenti per sever, mentre nell’ultimo trimestre sono in perdita l’entertainment e i servizi online.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011