Ha le dimensioni di un chicco di riso: Michigan Micro Mote (M^3) è un computer in grado di eseguire semplici attività come scattare foto, rilevare temperatura e pressione
Esegue le funzionalità che tantissimi altri dispositivi sono in grado di offrire, ma ha una particolarità: è grande solo un millimetro cubo.
Sviluppato presso il dipartimento di informatica dell’University of Michigan, questo minuscolo sistema, alimentato da una batteria integrata ricaricata tramite la luce grazie a celle solari e che comunica con le radiofrequenze, sembra essere il computer più piccolo mai realizzato (lungo meno di due millimetri).
Programmare l’M^3 non è pensabile con mouse, tastiera o sistemi basati sui cavi e per questo i ricercatori hanno sviluppato un ingegnoso sistema basato sulla luce.
Per assegnare un compito ad un M^3 basta infatti sottoporlo a una sequenza di impulsi luminosi ben precisi.
Anche il software e i dati da elaborare vengono tutti inviati tramite luce ad alta frequenza. Il computer, una volta processate le informazioni, risponde tramite frequenze radio convenzionali.
L’M^3 offre campi di applicazione potenzialmente infiniti; le piccole dimensioni lo rendono perfetto sia in campo medico o ingegneristico, sia per i dispositivi connessi e oggetti dell’IoT che utilizziamo tutti i giorni.
Sfrutta un processore Phoenix minuscolo (915 x 915μm2) e lavora in un’unica modalità standby, con un consumo energetico di soli 500pW.
I ricercatori che hanno realizzato il Michigan Micro Mote sono piuttosto soddisfatti, ma hanno dichiarato di essere già al lavoro per inventare sistemi ancora più piccoli, denominati “polvere smart”, che in futuro potrebbero fornire di chip una singola cellula.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011