È il più sofisticato processore Intel di sempre. Si chiama Itanium 9500 e non equipiggerà i pc o gli ultrabook, ma i grandi mainframe Unix. È composto da 3,1 miliardi di transistor. Uno degli aspetti più interessanti è il balzo tecnologico che questo processore rappresenta rispetto alla famiglia precedente con il passaggio dal processo produttivo […]
È il più sofisticato processore Intel di sempre. Si chiama Itanium 9500 e non equipiggerà i pc o gli ultrabook, ma i grandi mainframe Unix. È composto da 3,1 miliardi di transistor. Uno degli aspetti più interessanti è il balzo tecnologico che questo processore rappresenta rispetto alla famiglia precedente con il passaggio dal processo produttivo a 65 nanometri a quello a 32 nanometri. La gamma Itanium 9500 spazia tra una soluzione operante a 1.73 GHz con un TDP di 130W e un modello a 2.53 GHz con TDP di 170W. L’Itanium 9.500 supporta fino ad otto core e secondo Intel, grazie a diversi cambiamenti strutturali, consente un miglioramenti di due volte e mezzo Tra qualche mese arriveranno i primi server basati sugli Itanium 9500 “Poulson” arriveranno nei mesi a venire sicuramente saranno sul mercato le soluzioni Hitachi, HP, e NEC.