IFA Berlino 2020: le principali novità attese alla fiera

La fiera della tecnologia IFA Berlino 2020 sarà un palcoscenico ricco di novità, seppur in formato ridotto. Rispetto agli scorsi anni, la fiera sarà accessibile solo alla stampa e non sarà ammesso il grande pubblico, così da poert rispettare le regole sul distanziamento. Tuttavia, i brand presenti all’evento hanno in serbo alcuni importanti annunci di nuovi prodotti, tra cui anche smartphone.

Nelle ultime settimane, sono state rilasciate alcune indiscrezioni e potenziali conferme sui device che saranno protagonisti alla Messe Berlin.

Qualcomm a IFA 2020

Il produttore di chip Qualcomm terrà la conferenza di apertura di IFA 2020. Nel momento in cui stiamo scrivendo non sembrano essere circolate indiscrezioni. Il CEO Cristiano Amon parlerà degli ultimi sviluppi dell’azienda nel 5G, nell’intelligenza artificiale e in altre tecnologie chiave che guideranno il futuro di Internet e forniranno i dispositivi e le capacità di cui il mondo ha bisogno.

Non ci aspettiamo che Qualcomm annuncerà un nuovo chipset o mostrerà parte della sua strategia per le sue principali ammiraglie per dispositivi mobili.

LG: nuovi dispositivi per la casa

Come da tradizione, LG Electronics condividerà la propria visione della casa del futuro ad IFA 2020. Il brand coerano ha pensato alla creazione di un padiglione online che permetterà ai visitatori di esplorare le ultime innovazioni a livello di comfort e dispositivi mobili. La conferenza ufficiale, invece, dovrebbe consentire di scoprire LG Wing, un nuovo telefono uno schermo rotante di cui sono circolate alcune voci negli ultimi mesi. Inoltre, LG concentrerà l’attenzione su TV e dispositivi connessi, con la presentazione del nuovo sistema LG ThinQ Home Solution.

TCL e le Smart TV di Roku

TCL sembra essere intenzionata a portare le Smart TV con piattaforma Android TV 9 Pie anche sul suolo europeo e sudamericano entro la fine dell’anno. Le nuove Smart TV di Roku, quindi, dovrebbero essere le grandi protagoniste.

Huawei con Kirin 9000 5G a IFA 2020

Se lo scorso anno Huawei ha presentato il Kirin 990 con tecnologia 5G, ad IFA 2020 vi sarà spazio sicuramente al nuovo chipset Kirin 9000 5G con processo produttivo a 5nm, pensato appositamente per la serie Huawei Mate 40. In contemporanea, Huawei potrebbe anche annunciare la data di lancio della nuova gamma Mate, previsto per questo autunno.

Honor e una nuova gamma di dispositivi

Le indiscrezioni che circolano da tempo su Honor ad IFA 2020 sembrano riguardare un’intera gamma di dispositivi smart, tra cui anche uno smartphone. Con il motto “Expand Your Smart Life”, Honor punta a presentare un nuovo smartwatch con caratteristiche pensate per attività come l’escursionismo, oltre a suggerimenti relativi alla presenza di una bussola, un sensore di frequenza cardiaca e un barometro. Assieme allo smartwatch vi sarà spazio per una smartband, un router, un tablet e anche un notebook. A completare il tutto, il produttore cinese potrebbe lanciare anche un nuovo smartphone dotato di display full sreen e fotocamera frontale pop-up.

RealMe presenterà X3 Pro

RealMe sembra aver con sé un’importante carta da giocare, ovvero l’atteso smartphone RealMe X3 Pro. Quest’ultimo dovrebbe andare a completare la lineup di device iniziata con il modello X3 SuperZoom e il più recente X3. Il nuovo smartphone di cui circolano rumors da alcune settimane dovrebbe avere un modulo fotografico rettangolare e una certificazione 3C con ricarica rapida da 65W.


IFA Berlino 2020: le principali novità attese alla fiera - Ultima modifica: 2020-08-24T11:30:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

16 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

17 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011