Categories: Hardware & Software

I software Zucchetti, dietro le cose di ogni giorno

Dietro al software ci sono imprese, persone e anche emozioni. Zucchetti lancia la sua nuova immagine con un video istituzionale la campagna radio 2014, inizia un’importante restyling del proprio brand.
Innovazione, qualità, passione, successo, lavoro, competenza sono da sempre i valori della società che hanno permesso al gruppo di raggiungere importanti obiettivi sia in termini di fatturato (nel 2013 sono stati 325 mln di euro con una crescita del 14%) sia di clienti (oltre 95.000). L’idea, anche alla base della nuova comunicazione, è che i prodotti e i servizi Zucchetti permettono a ciascuno di svolgere bene le attività quotidiane. Dietro i preparativi di una vacanza, dietro una giornata di lavoro, dietro i propri hobby o momenti di puro divertimento, “dietro le cose di ogni giorno” ci sono i software Zucchetti.

La nuova campagna radio sulle emittenti di Radio Rai (on air su Radio1, Radio2 e Radio3 i primi due spot) vede protagoniste 24 aziende clienti Zucchetti d’eccezione presenti ogni giorno nella nostra vita con i loro prodotti e servizi.

I testimonial che hanno aderito alla nuova campagna radio sono marchi del calibro di Banca Sella, Bialetti, Bionike, Bocconi, Bose, BricoCenter, Calzedonia, Clementoni, Corneliani, Galbusera, LG, Meridiana, Moreschi, Pinko, Puma, Samsung, San Carlo, Soresina, The Space Cinema, Toyota, Tucano, Triennale di Milano, Veratour e Virgin Active. 24 testimonial, solo una piccola parte delle eccellenze che Zucchetti può annoverare fra i suoi oltre 95.000 clienti.

Lanciato anche l’hashtag di Twitter #ZucchettiQuelliChe con il quale tutti possono pubblicare, twittare, postare foto e video spiegando quali tratti distinguono il brand Zucchetti e a quali immagini, pensieri o momenti lo associano.


I software Zucchetti, dietro le cose di ogni giorno - Ultima modifica: 2014-05-18T17:59:19+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

1 giorno ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

4 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011