Jaguar I-Pace il SUV elettrico che si ricarica in 45 minuti, preordini dal 1° marzo

I preordini per il Jaguar I-Pace, il SUV elettrico iniziano il 1° marzo, ma il prezzo dell’ I-Pace è ancora un mistero. Saremo presto in grado di vedere la risposta di Jaguar alla Tesla Model X. Il modello che debutterà il mese prossimo, il crossover elettrico I-Pace della casa automobilistica di lusso britannica, sarà in grado di raggiungere una carica dell’80% in 45 minuti grazie a un carica-batterie rapido da 100 kW.

La Jaguar I-Pace, il Suv elettrico che sfida la Tesla

Jaguar I-Pace in sintesi

  • Meno di 45 minuti per la ricarica veloce della Jaguar I-PACE
  • Le prestazioni del sistema AWD testate ad una temperatura di -40° C
  • Jaguar I-PACE sarà presentata con una diretta live mondiale alle ore 19:00 del prossimo 1° marzo
  • Il 6 marzo la vettura sarà presente in anteprima al Ginevra Motor Show

Jaguar I-Pace il SUV elettrico che si ricarica in 45 minuti

Questo risultato è un miglioramento anche rispetto alla ricarica fino all’80% in due ore, usando un carica-batterie rapido da 50 kW, di quando l ‘I-Pace era ancora un concept in mostra, fra gli altri, all’Auto Show di Los Angeles del 2016. Sarà disponibile anche un’app connessa che permette, in sostanza, di riscaldare la macchina mentre è collegata.

Jaguar I-Pace caratteristiche

Insomma, dopo il volante intelligente, dopo l’auto on demand del futuro e dopo aver presentato la sua visione sull’auto del futuro Jaguar è pronta a portare in strada il suo SUV I-Pace.

Gli interni della Jaguar I-Pace

Jaguar I-Pace prezzo

Jaguar non ha ancora comunicato, però, quale sarà il prezzo dell’auto. In ogni modo l’attesa è ormai breve e sarà possibile sintonizzarsi in streaming per il live di debutto mondiale il 1° marzo alle 19:00, ora italiana, e sperare in un prezzo che sia abbordabile anche per il pubblico generico.

Nel frattempo, per vedere come si comporta l’automobile in condizioni avverse, guarda il video.


Jaguar I-Pace il SUV elettrico che si ricarica in 45 minuti, preordini dal 1° marzo - Ultima modifica: 2018-02-02T06:58:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

3 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

3 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

3 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

3 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

5 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011