I nuovi smartwatch Movado con Android Wear 2.0

Pochi giorni fa il gruppo Movado ha annunciato il lancio dei nuovi smartwatch Movado con Android Wear 2.0 entro fine anno. Uno di questi sarà brandizzato come Movado Connect, mentre la società lancerà anche altri smartwatch in partnership con fashion brand rinomati quali Tommy Hilfiger e Hugo Boss.
Al Baselworld 2017, finalmente, sono stati presentati ufficialmente e ora possiamo mostrarveli e raccontarvi alcune delle loro specifiche tecniche.

Lo smartwatch Movado Connect avrà un design minimalista. La società ha già annunciato che lo smartwatch avrà cinque quadranti unici, e che ognuno di questi avrà tre o quattro elementi personalizzabili, offrendo così ai futuri proprietari un certo numero di combinazioni e sfondi. Ci saranno quindi cinque stili diversi per i modelli da uomo del Movado Connect e avranno un prezzo di partenza di $495 al lancio che avverrà in autunno.

Movado Group lancerà inoltre lo smartwatch Hugo Boss Touch con Android Wear 2.0. L’orologio avrà un quadrante in acciaio inossidabile color carbonio nero. Ci saranno a disposizione diversi cinturini e cinque stili differenti tra i quali scegliere. Al suo interno sarà dotato di un chip NFC per il supporto di Android Pay. Lo smartwatch Hugo Boss Touch, prodotto da Movado, sarà in vendita a partire dal mese di agosto 2017 di quest’anno con un prezzo di partenza $395.

Ma anche il modello di smartwatch Movado destinato agli affezionati di Tommy Hilfiger, che si chiama TH24/7You Android Wear 2.0, verrà reso disponibile entro fine anno. Su questo modello non sono stati resi noti i dettagli tecnici, ma è stato confermato che non sarà dotato di chip NFC a suo interno. Ciò potrebbe spiegare il perché del prezzo più basso rispetto agli altri modelli, infatti Hilfiger metterà in vendita il proprio smartwatch ad un prezzo più basso, ovvero a $299.

Anche i brand blasonati della moda e dell’orologeria di lusso ora seguono il filo smartwatch che ormai sembrano essersi affrancato da ruolo di accessori da nerd.


I nuovi smartwatch Movado con Android Wear 2.0 - Ultima modifica: 2017-03-29T14:51:32+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

18 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

20 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011