Quali saranno i trend visuali per il prossimo anno? Le immagini risuonano in noi anche dopo molto tempo che le parole scompaiono dalle pagine. Quello che scattiamo, le immagini che scegliamo e come le utilizziamo influenzano il nostro pubblico di anno in anno. Diventa importante tenere traccia dei nuovi formati, le tecnologie emergenti e i trend che determinano il modo in cui comunichiamo.
I movimenti chiave nella comunicazione visuale stanno per integrarsi con queste tecnologie che ora sono parte della nostra realtà, e una nuova estetica che ora è più aperta, onesta e riconoscibile.
Analizziamo i dati degli algoritmi di ricerca di Depositphotos e ascoltiamo i migliori fotografi per prevedere i trend visuali del 2018. Scopriamo cosa ci aspetta nell’anno che sta arrivando.
Indice dei contenuti
Stando a Statista Research, il numero degli utenti smartphone crescerà a 2,7 miliardi entro il 2019. La facilità di accesso alle fotocamere ispirerà le persone non solo a documentare la loro giornate ma anche a mettere in risalto eventi importanti. La fotografia d’impatto è legata alla verità, queste immagini risuoneranno in tutti noi e metteranno in luce eventi che daranno forma agli anni a venire. Il giornalismo amatoriale sta inziando a sviluppare una coscienza sociale, in grado di dare battaglia alle fake news.
Il fatto che abbiamo sempre con noi uno smartphone con una fotocamera di alta qualità a portata di mano ha cambiato il modo in cui ci approciamo alla fotografia di strada. Gap, Eileen Fisher e Modcloth hanno recentemente iniziato a promuovere i loro brand utilizzando persone normali. Questo dimostra che bramiamo qualcosa di più personale, e a volte questi perfetti sconosciuti sono esempi ideali di cosa ci piacerebbe vedere nel campo della fotografia.
Le persone restano i soggetti più popolari delle fotografie stock. Tuttavia, sempre più clienti stano cercando foto di persone immerse nella natura piuttosto che immagini scattate nello spazio chiuso di uno studio fotografico. Questa tipologia di immagini sono tra i bestseller dei siti di fotografia stock.
Inoltre sempre più persone stanno dando priorità ai viaggi. Questo porta a un modo nuovo di vivere — «van life», dove le persone scappano dalle loro case e ritornano alle loro radici, cercando armonia con la natura. Sta diventano uno dei trend più popolari sui social media con oltre 2 milioni di menzioni su Instagram.
La fotografia impassibile, popolare negli anni ’50 ha fatto un grande ritorno e sta riportando in auge la capacità di raccontare la verità della fotografia. Questo stile di fotografia sta chiaramente influenzando gli utenti di tutto il mondo. E’ diventato inoltre un modo molto semplice di mostrare qualcosa per quello che è, proprio davanti a noi. La fotografia impassibile è fredda, una forma distaccata di arte. Stiamo notando una tendenza nel dar valore ad immagini grezze, senza filtri, piuttosto che alle foto patinate e ricercate.
Le qualità della fotografia impassibile hanno portato alla nascita di nuovi trend di contenuti generati dagli utenti. Dopo che i social media sono diventati parte integrali delle nostre vite, le persone hanno iniziato a condividere foto e recensioni dei prodotti comprati. Invece di applicare filtri per rendere i prodotti più patinati, le persone stanno condividendo le immagini in modo da mostrare i prodotti per quello che sono.
Sebbene le storie di Instagram siano state presentate solo un anno e mezzo fa, sembra che sia diventanto una forma distintiva di comunicazione che ha plasmato il modo in cui catturiamo e condividiamo le storie della nostra vita. E’ inoltre diventato uno dei più potenti strumenti di comunicazione per la promozione di un brand o servizio.
Piuttosto che scaricare un evento registrato, le persone preferiscono «vivere il momento» e guardare video live. Le sessioni di Domande e Risposte, eventi live stream, la possibilità di mostrare come la aziende lavorano al loro interno – tutto questo spazza via l’immagine di un’azienda senza volto e portano le aziende più vicine alle persone. Questo sta influenzando anche i video pubblicitari e il tipo di riprese scelte perchè in molti modi noi dipendiamo da questo tipo veloce di informazione.
Le GIF hanno da poco compiuto 30 anni e sembrano essere più popolari che mai. Ci sono molti motivi per cui amiamo ancora questo tipo di immagini – sono divertenti e in qualche modo ipnotizzanti. Nel 2018 vedremo un sacco di sperimentazioni tra foto e video. La grafica in movimento aggiunge un’altra dimensione alle altrimenti statiche immagini e combina gli attuali trend video con la fotografia statica.
Molti brand famosi scelgono le GIF come sistema promoziale. Tra loro troviamo Starbucks, Pepsi, Skittles e molti altri. Sempre più aziende stanno realizzando grafiche in movimento a prezzi accessibili per i non-designer – come Crello o Powtoon. I social media nel 2018 saranno innondati da immagini animate, e noi stiamo riscontrando una sempre maggiore domanda di grafica in «forma vivente».
La Realtà Aumentata non è più una teoria sconosciuta. Possiamo facilmente trasformare il mondo attorno a noi con l’aiuto del nostro smartphone. Possiamo editare foto, aggiungere filtri e maschere anche mentre scattiamo, o persino aggiungere oggetti di un negozio direttamente dentro le nostre case per vedere come sta, usando la fotocamera del nostro smartphone. Possiamo tranquillamente dire che il futuro è qui, e i brand devono integrare questi formati nei loro progetti.
Tenere d’occhio le nuove ed emergenti tecnologie è un must dei nostri giorni. Come questi differenti concetti influenzano le nostre vite determinano quale sarà la «next big thing». Le implicazioni di nuove tecnologie (AI. AR) attraversano molteplici industrie. Possiamo aspettarci l’adozione e diffusione massiccia di queste tecnologie, concetti e visuals.
La crescente popolarità di collage creativi è emersa nell’industria del graphic design. Staimo cercando nuovi metodi di auto-espressione attraverso il design, l’opportunità di spiccare e comunicare messaggi al pubblico in modi inusuali. Tagliare le immagini, combinarle in modi imprevisti e giocare con diversi media ed effetti a volte intruduce qualcosa di inaspettato e diverso dal solito visual content.
Collage creativiLa crescente popolarità di collage creativi è emersa nell’industria del graphic design. Staimo cercando nuovi metodi di auto-espressione attraverso il design, l’opportunità di spiccare e comunicare messaggi al pubblico in modi inusuali. Tagliare le immagini, combinarle in modi imprevisti e giocare con diversi media ed effetti a volte intruduce qualcosa di inaspettato e diverso dal solito visual content.I collage creativi aggiungono un pizzico di personalità e interesse visuale ai materiali online e stampati. Le immagini statiche sono alla ricerca di qualcosa di aggiuntivo per catturare l’attenzione ed essere ricordate. I collage creativi sono una forma di arte dove l’imperfezione incontra la bellezza e la creatività.
Per fare in modo che alle persone piacciano e condividano i vostri contenuti, devono prima notarli nel loro mare di notizie e aggiornamenti. Scelte di colori audaci rappresentano una forte dichiarazione, i pastelli invece traducono un’estetica alla moda. Ci aspettiamo di vedere una dualità di questi due estremi – forti e brillanti vs morbidi e pastelli.
Sperimentare con effetti atipici e trovare nuovi modi per alterare le foto è un altro trend che vedremo spesso. Queste immagini catturano l’attenzione e danno più spazio alla creatività. Il prossimo anno vedremo molti effeti duotono, glitch e scatti a doppia esposizione che aggiungono un tocco artistico alle immagini.
Combattere gli stereotopi è diventato sempre più rilevante per molti settori. E le comunicazioni visuali non fanno eccezione. Non siamo più interessati all’immagine perfetta, aspetti migliorati e più giovani. La Francia si è spinta fino a bandire aziende che ricorrano a cambiamenti drastici per i modelli nelle pubblicità. Le persone vogliono essere viste ed accettate per quello che sono – le donne mostrano la loro forza, mettendo in evidenza la femminilità o mascolinità nello stesso modo in cui gli uomini sono liberi di farlo.
C’è inoltre una crescita di popolarità nel mettere in evidenza la diversità culturale, che non è più una barriera ma piuttosto un’opportunità per mostrare che viviamo in un mondo unito. Gli stereotipi stanno cadendo ed ora ci stiamo abituando a nuove immagini di ruoli intercambiabili sia per gli uomini che per le donne.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011