Huawei P40 Lite E: smartphone economico sotto le 200 euro

Il Huawei P40 Lite E è una versione inedita ed addirittura più economica dello smartphone già pur economico Huawei P40 Lite. un vero low cost a metà strada tra la fascia bassa e quella media. Il device in questione altro non è che un re-brand del Huawei Y7P, venduto sul mercato indonesiano, e predisposto poi per la vendita in Europa. E non era affatto scontato che Huawei portasse anche in Europa i suoi ultimi cellulari low cost, già in vendita in Asia. In attesa di scoprire i Huawei P40 e P40 Pro, che ricordiamo saranno presentati il 26 marzo scopriamo le caratteristiche del terminale “più leggero” della gamma.

Specifiche tecniche di Huawei P40 Lite E

Lite E ha nel cuore il processore Kirin 710F e vanta uno schermo di grandi dimensioni da 6,39 pollici LCD IPS, dotato di foro in alto a sinistra per la fotocamera frontale, da 8MP f/2.0. La fotocamera posteriore è tripla, con un sensore primario da 48MP (apertura f/1.8), un grandangolare da 8MP (apertura f/2.4) ed uno di profondità da 2MP (apertura f/2.4). La batteria del Huawei P40 Lite E ha una capacità di 4000mAh (22 ore di riproduzione video, 111 ore di streaming musicale e 20 ore di navigazione.

Il sistema operativo di riferimento è Android 9 con EMUI 9.1. Annovera 4GB di RAM, e 64GB di memoria interna (espandibile tramite microSD fino a 512GB) e sensore di impronte digitali sul retro.

Prezzo e disponibilità

il Huawei P40 Lite E viene proposto nelle colorazioni Nero e Aurora Blue a circa 162 euro al cambio attuale. parliamo di cambio in quanto attualmente è disponibile in Polonia.  Lo smartphone non è ancora disponibile nello shop italiano di Huawei, ma non dovrebbe passare molto tempo prima di poterlo acquistare anche in Italia. il dispositivo può essere comunque acquistato online sebbene le consegne partiranno dal 12 marzo. Ricordiamo che la versione Lite “standard” costa circa 70 euro in più, ovvero 232 euro.

 

 


Huawei P40 Lite E: smartphone economico sotto le 200 euro - Ultima modifica: 2020-03-06T10:33:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011