Dopo il Grande successo del Huawei Mate 10 pro arrivano le anticipazioni sul Huawei P11. Il “leaker” Evan Blass ha messo le mani su alcuni materiali che indicano che il Huawei P11 potrebbe essere lanciato con una configurazione della fotocamera senza precedenti. In un tweet ha alluso al fatto che il dispositivo successivo della serie P di Huawei potrebbe ospitare una fotocamera posteriore da 40 MP con zoom 5x e una fotocamera selfie da 24 MP.
Questo dato è basato sulle immagini di un artista digitale che lavora per “una delle agenzie creative di Huawei” che rivela anche che le telecamere potrebbero essere ancora una volta co-progettate con il partner Huawei Leica. Per quanto riguarda il modo in cui sarebbe configurato il trio di obiettivi posteriori, in termini di configurazione del sensore, dimensione dell’apertura ecc…, possiamo solo fare delle speculazioni.
Gettando benzina al fuoco, Blass sostiene che le immagini sono state adesso rimosse dalla fonte, cosa che generalmente indica che l’informazione è attendibile.
Huawei è stata uno dei primi ad adottare la recente tendenza della dual-camera, introducendo questa configurazione con il Huawei P9 nell’aprile 2016. Questa fotocamera è stata anche sviluppata congiuntamente con Leica, con cui da allora Huawei ha collaborato. Nel frattempo, Huawei ha recentemente optato per miglioramenti basati sull’Intelligenza Artificiale per le sue fotocamere, che, combinate con l’hardware fotografico menzionato sopra, potrebbero garantire che il Huawei P11 sia uno dei migliori telefoni per fotografie che vedremo comparire nel 2018.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011