Annunciato il nuovo Huawei MatePad 11, l’ultimo arrivato nel portfolio tablet Huawei e il primo a presentare un display che supporta una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, offrendo immagini più fluide e una migliore reattività. Per i video e i videogiochi con frame rate elevato, i consumatori possono godere di maggiori dettagli e immergersi completamente nel gioco grazie alla grafica accattivante.
Quando si scorrono pagine Web e documenti, inoltre, il contenuto viene caricato rapidamente. Grazie all’impressionante frequenza di aggiornamento del display, il tablet consente anche un input di scrittura a mano altamente reattivo. La tecnologia di adattamento del frame rate aiuta inoltre a fornire agli utenti una durata della batteria maggiore.
Con il nuovo Huwaei MatePad 11 che supporta la gamma di colori DCI-P3, immagini e video appaiono squisitamente vivaci sul display. Oltre alla capacità di produrre colori incredibili, Huawei MatePad 11 è anche progettato per ridurre al minimo l’esposizione degli utenti alla luce blu e allo sfarfallio, due dei principali fattori che causano l’affaticamento degli occhi.
Huawei MatePad 11 offre inoltre un nuovissimo design desktop che presenta un’interfaccia utente pulita e organizzata. Il nuovo Bottom Dock che visualizza non solo le app utilizzate di frequente, ma anche quelle aperte di recente. I nuovi widget di servizio possono visualizzare informazioni in tempo reale e consentire agli utenti di accedere a determinate funzionalità dell’app senza doverla per forza avviare. Questi widget, inoltre, possono essere posizionati ovunque e sono anche personalizzabili per consentire agli utenti di gestire completamente il proprio dispositivo in base alle proprie preferenze.
Sfruttando le funzionalità distribuite su HarmonyOS, Huawei MatePad 11 supporta la nuova Multi-Screen collaboration tra tablet e PC offrendo tre differenti modalità di lavoro. In modalità Mirror, lo schermo del PC connesso viene rispecchiato sul display del tablet, consentendo agli utenti di firmare e annotare direttamente i documenti o di disegnare sul PC con Huawei M-PENCIL (2a generazione).
In modalità estesa gli utenti possono ottenere un secondo schermo PC, ottenendo così più spazio per il lavoro. L’innovativa modalità Collaborate permette vere interazioni multipiattaforma tra HarmonyOS 2 e Windows, consentendo agli utenti di trasferire contenuti come testo, immagini e documenti tra dispositivi collegati con un semplice trascinamento. Oltre alla collaborazione multi-schermo, la nuovissima funzione multi-finestra[6] supporta la visualizzazione di un massimo di quattro app contemporaneamente.
Supporta anche due finestre mobili simultanee per un’esperienza multi-tasking tra app. Quando non sono necessarie, le finestre mobili possono essere riposte nell’App Bubble per un facile accesso ogni volta che se ne presenta la necessità. Il moltiplicatore di app aggiornato consente l’esecuzione separata di due attività all’interno di un singola app con la nuova funzionalità Window Lock che supporta operazioni parallele e indipendenti nelle due finestre.
Ad esempio, quando si utilizza un’app per lo shopping, è possibile aprire due finestre differenti per confrontare i relativi prodotti oppure è possibile scrivere un’e-mail nella finestra di sinistra e rispondere ai messaggi istantanei nella finestra di destra aumentando così notevolmente la propria efficienza. A giugno 2021, quasi 4.000 app hanno adottato App Multiplier per migliorare l’esperienza dell’utente sui tablet.
Il nuovo Huawei MatePad 11 offre esperienze audio coinvolgenti con il sistema quad-speaker. Il potente sistema di altoparlanti integrato offre suoni avvolgenti e coinvolgenti per qualsiasi contenuto audio. Il sistema audio è progettato e messo a punto dagli ingegneri del suono di Harman/Kardon, assicurando che i suoni prodotti dagli altoparlanti siano fedeli al loro materiale sorgente. Huawei MatePad sarà disponibile in pre-ordine su Huawei Store da metà luglio ad un prezzo al pubblico di 499,90 euro.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011