Huawei Mate X: caratteristiche e prezzo dello nuovo smartphone pieghevole

Huawei Mate X è lo smartphone pieghevole che lascia a bocca aperta, per il suo design e per le caratteristiche tecniche, una sfida diretta al Samsung Galaxy Fold

Diamo il benvenuto al Huawei Mate X. Lanciato proprio adesso al MWC 2019, il Mate X ha un display OLED da 8 pollici, uno spessore piegato di soli 11 mm e una scheda tecnica formidabile che annovera 5G, batteria da 4.500 mAh e processore interno Kirin 980.

Huawei Mate X: il display

Il display OLED del Mate X ha effettivamente un triplo uso: quando il dispositivo è ripiegato, in pratica, si dispone di uno smartphone con doppio schermo, con il secondo display sul retro che consente di scattare selfie con la fotocamera principale o di condividere ciò che è sul display principale con una persona dall’altra parte. Basta aprire il Mate X e si ottiene una tavoletta quasi quadrata con cornici minime sui tre lati.


Uno dei lati dispone di una sezione più spessa comoda per poterlo tenere in mano e che ospita le tre fotocamere, il flash di accompagnamento e un fermo a pulsante che fissa il tablet quando ripiegato. Questo approccio mantiene lo spessore del telaio principale straordinariamente sottile. Anche se piegato, il Mate X misura solo 11 mm di spessore, grazie, in gran parte, al fatto che non ha spazi vuoti nella piega e questo è il vantaggio intrinseco di poter piegare lo schermo verso l’esterno, piuttosto che all’interno.

In termini funzionali, ecco tutti gli schermi di cui si può disporre con questa sorta di tablet:

  • Schermo principale da 6,6 pollici (19,5:9, risoluzione 2480 x 1148), se piegato
  • Schermo posteriore da 6,4 pollici (25:9, 2480 x 892), se piegato
  • Schermo principale da 8 pollici (8:7.1, 2480 x 2200), quando aperto

 

85 ancora più di un’incognita sul Huawei Mate X, i cui dettagli non sono stati pienamente rivelati. Il sistema di fotocamere del Mate X è alla pari con quello che Huawei ha inserito nello smartphone Mate 20 Pro? Porta lo stesso marchio Leica, ma non conosciamo ancora le sue specifiche. Il responsabile del marketing globale di Huawei, Clement Wong, ha affermato che la fotocamera del Mate X sarà “alla pari” con le prestazioni del Mate 20 Pro, ma non è proprio come dire che saranno identici, però il Mate X disporrà di tre obiettivi che coprono diversi livelli di zoom.

Huawei Mate X: le specifiche

Ecco le specifiche che già conosciamo: il processore chiave del Mate X è il Huawei Kirin 980, lo stesso del Mate 20 Pro e dell’Honor View 20. Accanto a questo chip c’è il modem Balong 5000 5G di Huawei, che rende possibile l’abbinamento di chip 7 nm. Il 5G non è ancora una cosa per cui qualcuno possa essere entusiasta, ma la sua inclusione sottolinea il posizionamento del Mate X come dispositivo dal futuro. Il dispositivo dispone, inoltre, di uno slot per schede dual SIM, oppure per aggiungere una delle schede di memoria Nano di Huawei.

C’è una batteria impressionante da 4.500 mAh nel nuovo dispositivo di Huawei, ma non è ancora chiaro quanto durerà in termini di uso quotidiano. Il nuovo dispositivo è accompagnato da una versione aggiornata da 55W del Huawei SuperCharge, che caricherà il Mate X fino all’85 percento in 30 minuti. Il tasto di accensione sul lato del Huawei Mate X ospita anche un sensore di impronte digitali.
Durante il MWC, la cosa più immediatamente notabile è stata la disinvoltura con cui il dimostratore lo gestiva: apriva e piegava il Mate X in modo rapido e naturale, senza eccessiva accortezza nell’uso e il tablet/smartphone non dava alcun senso di fragilità.
Huawei ha orgogliosamente brandizzato la sua cerniera, dandole il titolo di Falcon Wing design. Gli ingegneri dell’azienda stavano lavorando su questo tipo di cerniera da tre anni ormai, secondo il responsabile del consumer group di Huawei, Richard Yu, e il design ha più di 100 componenti ed è stato brevettato. Sfortunatamente, non si nota un jack per cuffie sul Mate X, omissione condivisa con il Samsung Galaxy Fold.

Huawei Mate X prezzo

Huawei ha indicato un prezzo per il Mate X che si aggira sui € 2.299 per un modello con 8 GB di RAM e 512 GB di spazio di archiviazione e dovrebbe essere rilasciato verso la metà di quest’anno.


Huawei Mate X: caratteristiche e prezzo dello nuovo smartphone pieghevole - Ultima modifica: 2019-02-25T16:51:06+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

10 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

12 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011