HTC Exodus 1S: lo smartphone blockchain entry-level

HTC ha annunciato un nuovo telefono entry-level rivolto agli utenti della criptovaluta chiamato HTC Exodus 1S. Parliamo del seguito di HTC Exodus 1, smartphone di fascia alta, originariamente rilasciato lo scorso anno e parte del progetto Exodus di HTC. Exodus 1S è un dispositivo molto più economico, 219 euro per intenderci, e offre hardware molto meno potente costruito attorno a un processore Qualcomm Snapdragon 435.

La nuova grande funzionalità di criptovaluta di Exodus 1S è che sarà in grado di eseguire un nodo bitcoin completo.

Phil Chen di HTC intervistato da Forbes ha affermato che essere in grado di eseguire un nodo bitcoin completo significa che il telefono può inoltrare, confermare e convalidare le transazioni bitcoin, offrendo maggiore privacy e consentendo anche di contribuire alla sicurezza della rete.

L’esecuzione di un nodo bitcoin completo su un telefono ha i suoi limiti. HTC consiglia di collegare il telefono ad una rete Wi-Fi e di collegarlo a una fonte di alimentazione mentre il nodo è in esecuzione. Sarà inoltre necessario acquistare una scheda SD con una capacità di almeno 400 GB se si desidera che il telefono sia in grado di contenere una copia completa del libro mastro Bitcoin. Inoltre, HTC Exodus 1S non sarà in grado di funzionare come nodo di mining.

Al di fuori delle sue capacità blockchain, l’HTC Exodus 1S dispone di hardware entry-level. Ha un display HD da 5,7 pollici, 4 GB di RAM, 64 GB di memoria interna e una singola fotocamera posteriore da 13 megapixel. Si ricarica tramite MicroUSB, ma almeno si ottiene un jack per cuffie da 3,5 mm.

Un ambizioso tentativo da parte della società taiwanese di attirare gli appassionati di criptovaluta considerato che gli affari per HTC nel campo della telefonia mobile non hanno dato risultati sperati.

E come detto in precedenza Exodus 1S non è comunque il primo dispositivo a guardare in modo interessante al mondo delle criptovalute.

Exodus 1 infatti integrava già un wallet hardware da utilizzare con tutte le principali criptovalute, in aggiunta a un design hardware concepito proprio per supportare le app decentralizzate.

Anche Exodus S1, oltre a poter garantire appunto la possibilità di far girare un intero nodo Bitcoin, potrà includere la possibilità di far girare un wallet hardware con supporto di tutte le principali criptovalute.

L’HTC Exodus 1S è possibile ora ordinarlo dal sito HTC in Europa. E naturalmente la società accetetrà pagamenti in bitcoin.


HTC Exodus 1S: lo smartphone blockchain entry-level - Ultima modifica: 2019-10-21T13:30:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011