HPE Discover 2018 Las Vegas: tutti gli annunci

HPE Discover 2018 Las Vegas: cloud ibrido, memory-driven, intelligenza artificiale e 4 miliardi di investimenti in Intelligent Edge

di George Giurickovic

HPE Discover 2018

All’alba della cosiddetta quarta rivoluzione industriale – particolarmente legata allo sviluppo globale di quattro macro-aree: la produzione manifatturiera, i trasporti, i servizi finanziari e la sanità – solo coloro che riusciranno ad adottare un nuovo approccio alla tecnologia e alla trasformazione digitale e che saranno in grado di gestire efficacemente e interpretare i dati potranno sussistere e prevalere. Lo ha affermato Antonio Neri, nuovo Ceo e Presidente di HPE, in occasione di HPE Discover 2018 a Las Vegas.

#CEOSELFIE Antonio Neri Ceo e Presidente di HPE con il giornalista di Digitalic George Giurickovic durante HPE Discover 2018

HPE Discover 2018: le novità

Le informazioni, i processi e il modo stesso di lavorarci e fruirne non è più vincolato a specifiche aree fisiche definite, a server in ambiente controllato in azienda, non vi accediamo da singole postazioni e limitati dispositivi; la generazione stessa dei dati è variegata, basti pensare all’IoT, ai sensori diffusi ovunque, a come utilizziamo il cloud pubblico e privato.

HPE Discover 2018: Hewlett Packard Enterprise perla digital transformation

In estrema sintesi, si può sostenere di vivere e svolgere attività e affari in un mondo in cui i dati e il loro uso sono fluidi e diffusi, ma lo sviluppo tecnologico non è ancora del tutto adeguato a capirli, sfruttarne le potenzialità e garantirne sicurezza e privacy. Quando, dunque, si affrontano tematiche centrali come big data, edge, intelligenza artificiale, cloud e sicurezza in azienda, gli ingredienti chiave dell’innovazione in corso, il fine ultimo della trasformazione digitale – come sostenuto da Neri – è l’accelerare il time to value. Per fare ciò bisogna trasformare non solo la tecnologia, ma anche le persone. È evidente che per procedere spediti su tale strada, senza perdere le redini, c’è bisogno di strutture, solidità ed esperienza di cui solo alcuni protagonisti dispongono e Hewlett Packard Enterprise è la primaria candidata in tal senso.

Gli investimenti annunciati a da Hewlett Packard Enterprise all’ HPE Discover 2018

Lo dimostra l’annuncio, accolto con entusiasmo, del previsto investimento di 4 miliardi di dollari in quattro anni solo per quanto riguarda l’Intelligent Edge, fermi restando gli sforzi negli altri campi, dalle applicazioni pratiche più immediate. Come la semplice e scalabile gestione in modalità a consumo del cloud ibrido con GreenLake Hybrid Cloud, i cui vantaggi sono ben stati descritti da Ana Pinczuk, SVP e GM di HPE Pointnext, passando dal Software Defined Branch di HPE Aruba, la blockchain in azienda, fino alla ricerca sui computer quantistici portata avanti da HPE Labs.

Ana Pinczuk, SVP e GM di HPE Pointnext all’ HPE Discover 2018 di Las Vegas

L’ingente investimento previsto per lo sviluppo del settore dell’Intelligent Edge, nell’ottica di implementare potenti capacità di gestione e analisi dove i dati vengono generati, prevede una serie di interessanti prospettive, in diverse fasi di sviluppo, fra cui la già siglata cooperazione con Microsoft, SAP, Spark, Citrix e altre rilevanti aziende, al fine di permettere a versioni complete di programmi di girare direttamente nell’edge. Questo investimento strategico sarà focalizzato nell’aiutare i clienti a trasformare tutti i loro dati – dall’edge al cloud – in intelligence capace di promuovere interazioni trasparenti tra persone e cose, creare user experience personalizzate e sfruttare l’AI e il machine learning per adattarsi continuamente ai cambiamenti in tempo reale. “HPE è all’avanguardia nello sviluppo delle tecnologie e dei servizi per l’Intelligent Edge e con questo investimento accelererà la propria capacità di guidare la categoria in crescita in futuro” ha dichiarato Antonio Neri.

Antonio Neri, capo di Hewlett Packard Enterprise all’HPE Discover 2018

Durante l’evento in Nevada Tom Bradicich, VP e GM, Servers, Converged Edge e Sistemi IoT, ha annunciato la disponibilità di storage fino 48TB per i sistemi HP Edgeline Converged e lo sviluppo di AI specifica per tale “terzo luogo”, che si va ad aggiungere ai tradizionali data center e al cloud.

HPE Discover 2018: Memory-Driven Computing

Fra i diversi annunci, da sottolineare è anche l’attenzione rivolta al Memory-Driven Computing, finalizzato ad accrescere enormemente la potenza di calcolo, rivoluzionando il tradizionale concetto di storage e abilitando le analisi in tempo reale.

 

Larry Lunetta, Vice President of Security Marketing di Hewlett Packard Enterprise, ha approfondito all’ HPE Discover 2018 l’aspetto della sicurezza, illustrandoci come Aruba Clearpass sia efficacemente in grado di controllare, attraverso policy, gli accessi e le modalità d’uso e Introspect, ex Niara, tramite l’AI, utilizzi l’analisi comportamentale per identificare eventuali intrusioni e minacce, aspetto particolarmente rilevante in Europa, pensando alla recente entrata in vigore del Gdpr.

Un altro momento di Antonio Neri, Ceo di Hewlett Packard Enterprise all’ HPE Discover 2018

 


HPE Discover 2018 Las Vegas: tutti gli annunci - Ultima modifica: 2018-06-30T11:06:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

7 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011