Nascono dalla rinsaldata alleanza con Microsoft i pc e i tablet Stream di HP.
“I consumatori di oggi richiedono prodotti mobile che si adattino al loro stile personale e che consentano di lavorare e giocare ovunque” ha spiegato Louis Perrin, Director, Consumer Products, Printing and Personal Systems Group, HP EMEA.
Da qui nasce la linea HP Stream, che contiene prodotti Windows sottili e leggeri basati su cloud adatti a lavorare e giocare agevolmente ovunque. La linea comprende due nuovi PC notebook, un PC convertibile e due nuovi tablet. “I prodotti HP Stream colpiscono nel segno grazie al design sottile, alla portabilità, all’accesso al cloud storage gratuito e alla semplicità di utilizzo di Windows e Office 365” continua Perrin.
HP Stream è un nuovo tipo di PC notebook Windows
A questi si aggiunge il PC convertibile HP Stream x360, che consente agli utenti di passare agevolmente da un notebook a un tablet o alla modalità tenda o stand per guardare film e video o per giocare, mantenendo al contempo tutte le funzionalità di un potente notebook.
Il portafoglio HP Stream include anche il notebook HP Stream da 35,5 cm (14 pollici), disponibile in Italia a partire da €289. Design sottile, servizi cloud a valore aggiunto e durata estesa della batteria rendono HP Stream un dispositivo mobile accattivante per i clienti in costante movimento.
I tablet Windows HP Stream 7 e HP Stream 8 invece saranno disponibili in Italia da dicembre a partire da €129 e €229 iva inclusa. Questi tablet da 17,7 cm (7 pollici) e 20,3 cm (8 pollici), connessi al cloud e basati su processore Intel includono Office 365 Personal per un anno e 60 minuti di Skype al mese, 1 TB di spazio di storage in Microsoft OneDrive per un anno e un’esperienza Windows 8.1.
Queste tecnologie possono essere dotate di HP DataPass, che consente ai clienti di connettersi a Internet con servizio di banda mobile 3G+ integrato senza necessità di un contratto.
Cecilia Cantadore
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011