HP Omen X 2S è il primo laptop da gioco a doppio schermo al mondo, secondo quanto dichiaraHP. Lo schermo principale del dispositivo è da 15 pollici o da 17 pollici, ma nel caso si voglia chattare con Twitch o accedere a Spotify mentre si gioca, è possibile farlo facilmente con l’aiuto dello schermo da 6 pollici nella parte bassa.
HP ha progettato il prodotto per attirare i gamer, in particolare in Cina, che utilizzano spesso i loro smartphone per chattare con gli amici, ascoltare musica o guardare video mentre giocano su un PC.
Indice dei contenuti
Il secondo schermo, che ha una risoluzione 1080p, può anche essere usato per migliorare l’esperienza di gioco. Secondo HP, HP Omen X 2S è in grado di rispecchiare qualsiasi porzione della schermata principale del portatile sul pannello più piccolo sottostante. Ad esempio, in un gioco di strategia o in uno sparatutto in prima persona si può tenere sott’occhio la mappa del gioco. Il touch screen consente inoltre di visualizzare l’app Omen Command Center, in modo da seguire l’andamento del gioco sul laptop e regolarne le impostazioni.
Naturalmente, il secondo schermo consuma la batteria, ma può essere configurato per attenuarsi dopo un periodo di inattività al fine di risparmiare energia.
L’Omen X 2S arriverà a breve, forse già dal prossimo mese, e dovrebbe avere un prezzo a partire da circa €2000. Come laptop per il gaming di fascia alta, sarà dotato di una versione Max-Q della scheda grafica GeForce RTX 2080 di Nvidia. Sarà inoltre possibile configurarlo con una CPU Intel Core serie IX di nona generazione con sei o otto core.
Altre specifiche configurabili includono il display 1080p, che può supportare 144Hz, 240Hz e può essere sostituito con un dislpay 4K HDR 400 60Hz ad alta risoluzione.
HP non è in realtà il primo a svelare un laptop con più di uno schermo. Nel 2017, Razer aveva presentato un notebook con tre schermi, ma l’idea sembra essere rimasta un concept, quantomeno per adesso. Prima ancora, Acer aveva lanciato l’Iconia 6120, un laptop che sostituiva la tastiera con un touch screen. Tuttavia, il dispositivo aveva ricevuto recensioni ampiamente negative.
Sarà interessante vedere se il secondo schermo dell’Hp Omen X 2S valga il prezzo elevato.
Ma l’HP Omen X 2S non è l’unica novità. L’azienda ha anche aggiornato la linea standard Omen con nuove schede Nvidia RTX e processori Intel Core di nona generazione. In questi dispositivi, le prese d’aria di raffreddamento di Omen 15 e Omen 17 sono più grandi per un migliore flusso d’aria, ma i laptop riprogettati sono ancora più sottili del 18 e 20% rispetto ai loro predecessori.
Omen 15 può essere configurato con un display a 1080p e 240Hz; l’opzione a 240Hz per Omen 17 dovrebbe essere disponibile a partire da ottobre. Omen 17 può essere configurato per supportare fino a 3 TB di storage e una scheda Nvidia GeForce RTX 2080.
Per chi invece cerca un nuovo monitor, HP dispone anche di due nuovi schermi a 1080p: Omen X 25 e Omen X 25f, entrambi con una frequenza di aggiornamento di 240Hz.
I display da 24,5 pollici sono dotati di un supporto regolabile, che si può utilizzare per sollevare, abbassare e inclinare lo schermo. L’Omen X 25, che supporta la tecnologia G-Sync di Nvidia, sarà in vendita in Nord America all’inizio di settembre per un prezzo iniziale di $549. L’Omen X 25f, che offre la sincronizzazione adattiva, arriverà a fine giugno per $449.
HP sta inoltre rinfrescando la linea di portatili per il gaming Pavilion, linea più economica e progettata per i gamer occasionali.
Entrambi i portatili Pavilion per il gaming, da 15 e 17 pollici, saranno in grado di supportare fino a una Nvidia GeForce GTX 1660 Ti con scheda grafica Max-Q design. Gli acquirenti potranno anche configurarli con processori Intel Core i5 o i7 di nuova generazione. In termini di display, si potrà scegliere tra un display a 1080p e 144 Hz o l’aggiornamento a uno 4K.
Come per la serie Omen, HP ha riprogettato i laptop Pavilion per un migliore flusso d’aria.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011