HP Envy All-in-One 27: nuove funzioni e design rinnovato

Il nuovo HP Envy All-in-One 27 è pieno di nuove funzioni e vanta anche un design rinnovato rispetto al modello dell’anno scorso. L’aggiornamento più significativo in quanto all’hardware riguarda la nuova configurazione che costruisce il computer su un piedistallo al di sopra del quale vi è solo il monitor. Questo design a due volumi ha consentito alla compagnia di ridurre la misura del monitor a 27 pollici QHD in modo da renderlo spesso soltanto 15 mm.

Il display edge-to-edge è stato anch’esso ridotto a 9.5mm sia sui lati che il alto. Alcuni studi hanno dimostrato che la luce blu emessa dai monitor, così come le lampade fluorescenti, possa contribuire all’inibizione della produzione di melatonina, la capacità naturale del corpo di produrre la melatonina che è l’ormone naturale del sonno. La nuova modalità luce blu di HP punta a salvaguardare la qualità del riposo così come quella del sonno e fornire un alleato nella prevenzione dell’insonnia per chi trascorre molte ore al computer.
Il monitor di HP Envy All-in-One 27 include una webcam che appare con un meccanismo a scatto dal retro quando si vuole videochattare, ma può anche essere disabilitata assieme ai microfoni per godere di una maggiore privacy.
L’HP Envy All-in-One 27 sarà messo in vendita a partire da ottobre ad un prezzo base di 1.300 dollari, il display Envy 27 Display raggiungerà i rivenditori a partire dal 4 dicembre a 500 dollari.

Altre caratteristiche dell’HP Envy All-in-One 27:
Processore Intel Core i5 o i7
Scheda grafica Nvidia GTX 950M con 2GB GDDR5 (in opzione)
Storage Ibrido fino a 256GB SSD e 2TB HDD
4 speaker Bang & Olufsen
1 porta USB-C, 4 porte USB 3.0 e HDMI
HP ha anche annunciato il Display HP Envy, un monitor con piedistallo in alluminio e pannello a 27 pollici e 4k IPS con porte HDMI e USB-C


HP Envy All-in-One 27: nuove funzioni e design rinnovato - Ultima modifica: 2016-10-14T10:00:13+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

9 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

11 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011