HP entra nel 3D printing, stamperà col vetro

HP ci ha lavorato a lungo e si appresta ed entrare nel mercato della stampa 3D con un suo prodotto. Il lancio è annunciato per ottobre e sarà un momento importante per HP e per la stampa 3D. Con la presenza capillare di HP presso le aziende il lancio di una 3D printer sarà un evento importante, pronto a diffondere come non mai questa tecnologia.

Ma è un momento delicato anche per HP che entra a sfidare aziende, magari più piccole, ma che hanno di fatto creato il segmento con tecnologie all’avanguardia.
HP ha già annunciato che i suoi prodotti 3D si rivolgeranno all’aziende, il consumer, la comunità dei makers, per il momento non è il suo target.
Un grande novità sarà il materiale con cui le stampanti 3D di HP lavoreranno, non sarà solo la plastica ma anche il vetro.

Stampa 3D su vetro – HP Labs

Una serie di notizie fuoriuscite casualmente dall’azienda confermano questa grande novità.
Recentemente HP ha pubblicato un annuncio per la ricerca di personale in cui si fa esplicito riferimento al vetro.
“Gli HP Labs stanno effettuando ricerche per la stampa di materiali inorganici e sta lavorando alla stampa ibrida di vetro (e di altre sostanze inorganiche) su oggetti che sono già prodotte in massa” , recita l’annuncio.
Ma del vetro come risorsa per la stampa, HP ha già parlato in passato, in tempi non sospetti. In un White Paper del 2012 dedicato proprio alla stampa 3d del vetro.

“Con il 90% della crosta terrestre composto di silicati, non ci sarà mai penuria di queste risorse. Il vetro è facile da riciclare ed è ecologico. Il vetro è poco costoso, ma sembra prezioso, è piacevole al tatto ed è così familiare che i clienti non saranno delusi dalla sua fragilità – a determinate condizioni”.

La prima stampante 3D di HP verrà annunciata il 31 ottobre, ha detto il Ceo Meg Whitman, e punterà su velocità e precisione, che dovrebbero essere superiori a quelle offerte dai modelli già presenti sul mercato.
Non è certo che il primo modello avrà la possibilità di stampare il vetro, ma in ogni caso la ricerca HP dovrebbe aver prodotto un nuovo polimero per rendere più veloce la stampa e migliorare la superfici degli oggetti stampati in 3D che oggi appare zigrinata.

 


HP entra nel 3D printing, stamperà col vetro - Ultima modifica: 2014-09-29T11:00:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011